image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Sta arrivando il Wi-Fi 6, anche il wireless diventa sexy

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/10/2018 alle 06:55

La tecnologia Wi-Fi adotta nomi meno complessi, simili a quelli di un'autovettura o di uno smartphone. La Wi-Fi Alliance ha annunciato che i prodotti e le reti con supporto alla prossima generazione di Wi-Fi, finora chiamata IEEE 802.11ax, saranno indicati con il più semplice "Wi-Fi 6".

L'obiettivo è consentire anche agli utenti meno esperti di capire in un batter d'occhio quale versione del Wi-Fi stanno usando o sarebbe meglio usare. Il nuovo sistema di nomi identifica le generazioni del Wi-Fi con un numero, a scapito delle lettere, ritenute poco chiare.

Per facilitare una maggiore comprensione, la Wi-Fi Alliance dice che i numeri possono essere usati anche per indicare le ultime due precedenti versioni della tecnologia, 802.11n e 802.11ac. Di conseguenza possiamo riassumere così la nuova nomenclatura:

  • Wi-Fi 1: 802.11b (1999)
  • Wi-Fi 2: 802.11a (1999)
  • Wi-Fi 3: 802.11g (2003)
  • Wi-Fi 4: 802.11n (2009)
  • Wi-Fi 5: 802.11ac (2014)
  • Wi-Fi 6: 802.11ax (2019)

Ogni generazione del Wi-Fi offre nuove funzioni e miglioramenti prestazionali. Con il Wi-Fi 6 (ex 802.11ax secondo la dicitura IEEE) che nasce per prendere di petto il problema della congestione delle reti, si punta a migliori prestazioni e consumi ridotti nelle bande 2,4 e 5 GHz con un uso più efficiente dello spettro.

Il nuovo W-Fi dovrebbe assicurare un data rate il 37% maggiore del Wi-Fi 5 (IEEE 802.11ac), un throughput per utente quattro volte superiore e dovrebbe essere capace di gestire otto flussi a 5 GHz e quattro a 2,4 GHz.

wireless

Attualmente l'hardware basato sulla bozza dello standard - atteso in versione finale il prossimo anno - può supportare 1,1 Gbit/s sulla banda 2,4 GHz e 4,8 Gbit/s su quella 5 GHz, ma alcuni sistemi dimostrativi si sono spinti fino a 11 Gbit/s.

Tra le altre caratteristiche del Wi-Fi 6 avremo l'integrazione "di serie" di MU-MIMO, per servire più dispositivi contemporaneamente, e OFDMA, sigla che sta per "Orthogonal Frequency-Division Multiple Access", una tecnologia mutuata dal settore delle reti mobili che migliora l'efficienza nell'uso dei canali.

La Wi-Fi Alliance vuole che il nuovo nome vada oltre l'hardware e quindi in futuro, quando vi connetterete a una rete wireless con lo smartphone o il portatile, il vostro dispositivo vi dirà a quale versione del Wi-Fi siete connessi (i marchi visuali sono stati creati, come vedete di seguito, solo per Wi-Fi 4, 5 e 6, le versioni più vecchie sono ormai in disuso). In questo modo se ci sono più reti disponibili potrete scegliere quella più veloce.

wi fi versions

"Per quasi due decenni gli utenti Wi-Fi hanno dovuto passare dalle convenzioni di denominazione tecnica per determinare se i loro dispositivi supportassero l'ultimo Wi-Fi", ha dichiarato Edgar Figueroa, presidente e CEO della Wi-Fi Alliance. "Wi-Fi Alliance è entusiasta di presentare Wi-Fi 6 e un nuovo schema di denominazione per aiutare l'industria e gli utenti a comprendere facilmente la generazione di Wi-Fi supportata dal proprio dispositivo o connessione".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.