image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Starcraft II: analisi prestazioni con differenti CPU e VGA

Recensione – Abbiamo messo a confronto diverse CPU e VGA con il test Starcraft II

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Don Woligroski

a cura di Don Woligroski

Pubblicato il 03/12/2010 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24
  • Starcraft II: analisi prestazioni con differenti CPU e VGA
  • Metodologia
  • Tom's Hardware Benchmark Starcraft II, istruzioni
  • Sistema di prova e configurazione
  • Risultati Benchmark: Qualità Media
  • Risultati Benchmark: qualità Ultra
  • Risultati Benchmark: qualità Ultra, AA 4x
  • Risultati Benchmark: prestazioni CPU
  • Conclusioni

Introduzione

Diversi mesi fa abbiamo dato uno sguardo alle prestazioni della beta di Starcraft II (Starcraft 2, analisi delle prestazioni grafiche). Il motore di gioco non è cambiato molto da allora, ma non eravamo comunque soddisfatti del metodo di test che eravamo stati costretti a usare allora. L'unico modo sensato per testare la beta era quello di far partire una partita registrata, di fatto riproducendo un filmato di una sessione già svolta.

Questo tipo di test consente di mettere sotto sforzo la scheda video, ma non è ideale per misurare le prestazioni di gioco. Con lo scenario che useremo in questo nuovo articolo il sistema è stato forzato a calcolare le variabili in tempo reale. Riprodurre un gioco salvato con un esito predeterminato non genera lo stesso carico.

L'uscita del titolo completo ci consente di fare un test più realistico. L'editor di mappe integrato in Starcraft II ci dà la capacità di realizzare mappe ad-hoc, con diversi scenari di battaglia che coinvolgono tutte e tre le razze di Starcraft allo stesso tempo. Ora che il computer deve effettuare i necessari calcoli sull'intelligenza artificiale, anziché riprodurre semplicemente un filmato, abbiamo l'opportunità di effettuare uno stress test nel peggior scenario possibile.

AMD inoltre, dai Catalyst 10.7, ha iniziato a offrire il supporto all'anti-aliasing in Starcraft II, quindi possiamo vedere come si comportano le schede Radeon e GeForce, con questo filtro attivato.

Leggi altri articoli
  • Starcraft II: analisi prestazioni con differenti CPU e VGA
  • Metodologia
  • Tom's Hardware Benchmark Starcraft II, istruzioni
  • Sistema di prova e configurazione
  • Risultati Benchmark: Qualità Media
  • Risultati Benchmark: qualità Ultra
  • Risultati Benchmark: qualità Ultra, AA 4x
  • Risultati Benchmark: prestazioni CPU
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.