La possibilità di scaricare giochi e aggiornamenti senza dover tenere acceso lo schermo rappresenta una delle richieste più frequenti della comunità di giocatori che utilizzano Steam Deck. Valve ha finalmente dato ascolto a questa esigenza, introducendo una modalità a basso consumo energetico che consente di completare i download anche con il display spento. La funzionalità è attualmente disponibile nei canali Beta e Preview del sistema operativo della console portatile, e rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla filosofia adottata fino ad ora dall'azienda di Gabe Newell.
Quando due anni fa venne lanciato lo Steam Deck OLED, la questione era già stata sollevata. All'epoca l'ingegnere hardware Yazan Aldehayyat aveva spiegato che durante il download di contenuti il dispositivo consumava una quantità considerevole di energia.
La preoccupazione principale riguardava la sicurezza: un utente avrebbe potuto riporre erroneamente la console nella borsa pensando fosse in modalità sospensione, ritrovandosi invece con un dispositivo surriscaldato tra le mani. La soluzione ora implementata sembra aver trovato un equilibrio tra praticità e sicurezza.
Il funzionamento della nuova modalità è stato pensato per essere intuitivo. Quando si preme il pulsante di accensione durante un download attivo, compare una finestra di dialogo che chiede all'utente se desidera continuare lo scaricamento con lo schermo spento. Selezionando l'opzione "Continua", Steam Deck entra nella modalità a basso consumo appositamente progettata per questa funzione. Il dispositivo non entra completamente in sospensione, ma mantiene attiva solo la connessione necessaria per portare a termine i download in corso.
Durante questa fase, se l'utente preme un pulsante o muove fisicamente la console, viene visualizzata una schermata di stato che mostra l'avanzamento dei download. Da questa interfaccia è possibile sia risvegliare completamente Steam Deck sia permettergli di continuare a scaricare mantenendo lo schermo spento. Si tratta di un sistema che bilancia l'efficienza energetica con la necessità di tenere sotto controllo lo stato dei download.
Per quanto riguarda le impostazioni predefinite, Valve ha scelto un approccio conservativo ma sensato. La funzionalità è attiva automaticamente quando Steam Deck è collegato all'alimentazione, situazione in cui il consumo energetico rappresenta una preoccupazione minore. Gli utenti che desiderano sfruttare questa possibilità anche durante l'utilizzo a batteria possono attivarla manualmente attraverso le impostazioni di sistema, sebbene Valve abbia previsto una salvaguardia: quando la carica della batteria scende sotto il 20 percento, il dispositivo entra automaticamente in modalità di sospensione completa per preservare l'autonomia residua.
Questa implementazione rappresenta un passo avanti nell'esperienza d'uso di Steam Deck, eliminando la necessità di lasciare acceso lo schermo durante operazioni che possono richiedere diverse ore, specialmente quando si scaricano giochi di grandi dimensioni o numerosi aggiornamenti.
La funzionalità dimostra come Valve continui a perfezionare il proprio dispositivo in base ai feedback della comunità, pur mantenendo un occhio attento alla sicurezza e all'efficienza energetica del sistema. L'aggiornamento dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti dopo il completamento della fase di test nei canali Beta e Preview.