image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Steam Music Player, come aggiungere e gestire la musica

Con Steam è possibile importare la propria libreria musicale e ascoltare i brani anche durante le sessioni di gaming. I controlli al momento attuale sono molto semplici ma si tratta comunque di un'interessante funzionalità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/03/2016 alle 10:57 - Aggiornato il 16/03/2016 alle 13:59

Tra le funzionalità accessorie di Steam c'è anche un music player che permette di ascoltare musica durante le sessioni di gioco o in qualsiasi altro momento. Questa opzione risulta essere particolarmente comoda se utilizzata su Steam Machine o su PC connessi a TV in modalità Big Picture. In generale, la funzionalità è disponibile in Steam su Windows, Mac, Linux o Steam OS.

Aggiungere la libreria musicale dal desktop

Per iniziare ad aggiungere la propria musica personale è necessario accedere al menu Steam e selezionare la voce "impostazioni" visualizzando il relativo pannello e selezionare la voce "Musica".

Cliccare poi sul pulsante aggiungi e selezionare una o più cartelle del proprio PC al cui interno si trova la musica desiderata. Di default Steam scansiona la propria cartella e la cartella di sistema "Musica" alla ricerca di eventuali file musicali presenti. Terminata questa fase selezionare Avvia Scansione.

music steam1

Nel caso in cui si abbia l'abitudine di aggiungere musica alla propria libraria in modo regolare è consigliabile impostare l'opzione che esegue la scansione e la rilevazione di nuova musica allo start-up del sistema. Da questo pannello è anche possibile impostare alcuni parametri aggiuntivi come ad esempio la modalità di notifica per l'inizio di un brano o l'attivazione della funzione Pausa in determinate situazioni.

Ascoltare musica dal PC desktop

Per visualizzare la propria libreria musicale è sufficiente cliccare sulla Tab Libreria e selezionare Musica all'interno del box di ricerca. Dal pannello Visualizza è possibile accedere al sotto menu Dettagli che offre una sintesi delle principali informazioni relative ai brani musicali. Nella libreria vengono anche visualizzate le eventuali colonne sonore dei giochi.

music steam2

Dalla libreria sarà possibile avviare la riproduzione di un brano o di un album e comparirà  l'interfaccia di controllo visualizzata qui di seguito.

music steam3

Questo player potrà essere usato anche durante una sessione di gioco, quindi l'utente ha la possibilità di ascoltare musica anche durante una partita ma, soprattutto, potrà controllare il player musicale. Inoltre, è possibile personalizzare la scorciatoia per l'accesso al player musicale in modo tale che la sequenza stessa non interferisca con il gioco in esecuzione. Il player sarà visualizzato in overlay rispetto al gioco e potrà essere chiuso con la combinazione shift+Tab prevista di default; è anche previsto un link Musica collocato nella parte inferiore dell'interfaccia.

music steam4

Aggiungere la propria libreria musicale a Steam in modalità Big Picture

Le impostazioni effettuate in modalità Desktop risultano disponibili anche in modalità Big Picture: di fatto l'archivio rimane comune e condiviso dalle due modalità grafiche. Oltre al vantaggio offerto dall'interfaccia grafica, nella modalità Big Picture si potrà anche contare sulla comodità di gestire i vari strumenti attraverso il controller.

In modalità Big Picture - accessibile cliccando dalla modalità Desktop sull'icona a forma di Controller - usando mouse o controller è possibile accedere al pannello Impostazioni, identificato dall'icona a forma di ingranaggio; da qui inizieremo la procedura di importazione della Libreria Musicale.

music steam5

Selezionare poi la voce Musica all'interno del pannello Audio.

music steam6

Questo pannello offre le stesse impostazioni già viste per l'interfaccia desktop, si tratta quindi di una ridistribuzione dei vari link ottimizzata per l'utilizzo del controller. Per aggiungere nuova musica è necessario selezionare Impostazioni Libreria Musicale e impostare la cartella contenente i brani musicali.

Utilizzando una Steam Machine e non volendo modificare il file System è anche possibile gestire la libreria musicale attraverso una chiavetta USB da collegare al dispositivo nel momento in cui si desidera ascoltare brani musicali.

music steam7

Ascoltare musica in modalità Big Picture

Per accedere al Player musicale è sufficiente selezionare la voce Musica Locale dal pannello Library.

music steam8

Successivamente saranno visualizzate alcune icone e miniature relative ai vari album: cliccando su un singolo elemento si potrà avviare la riproduzione di uno o più brani.

music steam9

Durante la riproduzione dei brani viene visualizzato il player; contemporaneamente si potranno fare altre azioni all'interno di Steam e per accedere in qualsiasi momento al player è sufficiente cliccare sull'icona a forma di nota musicale presente nel pannello principale.

music steam10

Durante una sessione di gioco è possibile accedere a un pannello in overlay che offre in sintesi alcune informazioni tra le quali il brano musicale in esecuzione. Questo pannello è accessibile tramite scorciatoia da tastiera o usando il tasto centrale del controller.

music steam11

Questa funzionalità integrate in Steam è al momento attuale molto semplice e limitata. Per il futuro ci potremmo attendere un'integrazione con Spotify o con altri servizi simili al fine di avere anche attraverso Steam la propria musica acquistata online.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.