logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Le CPU AMD EPYC Rome in un nuovo supercomputer finlandese

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Le CPU AMD EPYC Rome in un nuovo supercomputer finlandese

di Manolo De Agostini | domenica 16 Dicembre 2018 8:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Supercomputer
  • CPU
  • Periferiche di Rete
  • AMD

Il Finnish IT Center for Science (CSC) ha annunciato che il suo prossimo supercomputer, che sarà fornito da Atos in due fasi nel corso del prossimo anno e mezzo, si baserà anche sui processori AMD EPYC “Rome”. La Finlandia investirà 37 milioni di euro nel progetto e altri 2 milioni andranno allo sviluppo di personale competente.

“L’acquisizione aumenta la base clienti del CSC, dato che il nuovo hardware sarà usato non solo per università e politecnici, ma anche per uso accademico da parte di istituti di ricerca”, ha affermato il CSC sul proprio sito web. “L’acquisizione garantisce la competitività internazionale della comunità di ricerca finlandese nelle aree di ricerca che riguardano dati e calcoli”.

supercomputer finlandese

Una volta completato nel 2020, il datacenter CSC di Kajaani offrirà risorse combinate per 11 petaflops di prestazioni teoriche, garantendo una potenza di calcolo 5 volte maggiori rispetto a quanto disponibile finora. Questo consentirà agli scienziati finlandesi di accelerare le ricerche su clima, meccanica quantistica, energia, medicinali e intelligenza artificiale.

Leggi anche: AMD EPYC di seconda generazione con 64 core e 128 thread. Tutte le novità

La prima fase di assemblaggio del supercomputer dovrebbe completarsi nell’estate 2019, con un cluster BullSequana X400 raffreddato ad aria dotato di CPU Xeon Intel Cascade Lake e interconnessione Mellanox HDR InfiniBand per una potenza teorica complessiva di 2 petaflops. Un’altra partizione del supercomputer sarà dedicata alla ricerca sull’intelligenza artificiale e per questo integrerà 320 GPU Nvidia Tesla V100 disposte su nodi da 4 GPU, per una prestazione di picco aggregata di 2,5 petaflops.

supercomputer finlandese supercomputer finlandese

La seconda fase prevista per la primavera 2020 vedrà l’aggiunta di una porzione chiamata BullSequana XH2000 raffreddata a liquido, sempre interconnessa con tecnologia Mellanox. All’interno circa 200.000 core EPYC Rome (3125 processori da 64 core) con una potenza di calcolo complessiva di 6,4 petaflops. Il sistema inoltre 256 GB per nodo.

di Manolo De Agostini |
domenica 16 Dicembre 2018 8:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Supercomputer
  • CPU
  • Periferiche di Rete
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Leggi anche

  • Prima vittoria per la GPU Intel Xe: finirà in un supercomputer exascale
  • https://www.tomshw.it/hardware/gpu-intel-xe-supercomputer-exascale/
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Scope elettriche senza fili
Scope elettriche senza fili | Le migliori del 2022
Quali sono le migliori scope elettriche senza filo? Ecco la nostra lista con modelli economici e alternative ai vari Dyson.
7 di Dario De Vita - 28 minuti fa
  • Aspirapolvere
  • BestOf
  • sconti
  • scopa elettrica
7
  • 12
elettrodomestici
tablet-scuola
Surface Pro 8: tablet convertibile di qualità scontato di 200€!
Se state cercando un tablet convertibile, potente e disponibile a un costo ridotto, non fatevi scappare l'offerta disponibile su questo…
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • 2-in-1
  • Microsoft Surface Pro 8
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Microsoft
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
  • Surface Pro 8
  • Tablet
2
Offerta