image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2 AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2...
Immagine di Google sta distruggendo i siti web Google sta distruggendo i siti web...

Supremo, il desktop remoto ideale per lo smart working

Supremo è una soluzione apprezzata da professionisti IT, sistemisti e aziende per lo smart working e il desktop remoto multipiattaforma.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/11/2020 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01

Stiamo vivendo tempi difficili. La pandemia globale di Covid-19 sta influenzando in maniera importante le nostre vite sia in ambito privato che lavorativo. In tutto il mondo si stanno privilegiando le modalità di lavoro da remoto per limitare gli spostamenti delle persone e ridurre i contatti tra individui, minimizzando il più possibile la possibilità di contagio e la diffusione del virus.

supremo-copertina-2-100169.jpg

Quando un'azienda decide di spostare il lavoro online e, quindi, di permettere ai propri lavoratori di svolgere le attività da casa, ci sono delle sfide che deve affrontare per garantire la sicurezza dei dati e la continuità delle attività per tutto il team.

Per fare un esempio, una delle necessità fondamentali è quella di garantire l'accesso a dispositivi e sistemi informativi da remoto senza ricorrere ad interventi infrastrutturali in azienda. Fortunatamente questo è un problema risolvibile scaricando un software che permette di realizzare tutto ciò in pochi click: qui entra in gioco Supremo.

supremo-desktop-remoto-79251.jpg

Ma facciamo prima un piccolo passo indietro. Che cos'è Supremo?

Sviluppato dall'italianissima Nanosystems, Supremo è un software che permette l'accesso remoto a PC situati in location diverse dalla propria tramite rete internet.

La soluzione è leggera e semplice da avviare e non richiede installazione o difficili configurazioni: basta un semplice doppio click sul file eseguibile e l'inserimento dell'ID e della password della macchina remota da controllare per avviare una connessione. Le credenziali di accesso possono essere salvate in una rubrica illimitata, gratuita e facilmente condivisibile.

supremo-desktop-remoto-79254.jpg

Supremo è una soluzione apprezzata da professionisti IT, sistemisti e aziende per lo smart working e il desktop remoto multipiattaforma. Il software è infatti disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.

È inoltre possibile installare Supremo come servizio di Windows per abilitare l'accesso non presidiato, facilitando l'accesso ai PC dell'ufficio in qualsiasi momento. La chat ed il file manager, che permette il trasferimento di file con un semplice sistema di drag&drop, sono solo due delle caratteristiche che rendono Supremo un software ideale per il lavoro a distanza.

Il software è disponibile in versione gratuita e consente un periodo di prova di 21 giorni di tutte le funzionalità offerte dalla versione a pagamento. Se volete, quindi, sfruttare al massimo la soluzione di Nanosystems, il consiglio è quello di scegliere uno dei piani a pagamento. La licenza può essere acquistata al prezzo di partenza di soli 5 euro al mese per utente e deve essere impiegata solo nel computer da cui si effettua il controllo.

Altro aspetto di fondamentale importanza è la possibilità di utilizzare la licenza su un numero illimitato di computer con l'unica limitazione del numero di connessioni contemporanee acquistate: mobilità e libertà totali!

Ma non è tutto! Nanosystems propone anche dei piani trimestrali o annuali da modulare in base al numero di sessioni simultanee necessarie. Potete dare un'occhiata a tutte le proposte nella pagina dedicata sul sito dell'azienda.

Oltre agli aggiornamenti gratuiti garantiti per tutti, gli utenti che decideranno di sottoscrivere un piano a pagamento avranno accesso al supporto tecnico messo a disposizione dall'azienda.

supremo-desktop-remoto-79253.jpg

Con l'acquisto di un piano sarà possibile personalizzare l'interfaccia di Supremo con il logo della propria azienda e si avrà accesso ad un pannello di amministrazione per il monitoraggio delle statistiche dettagliate sulle sessioni, con la possibilità di visualizzare i report comodamente online.

Inoltre, rispetto all'articolo precedente, in cui vi avevamo già illustrato i vantaggi di questo software, l'azienda ha lavorato duramente per migliorare la qualità video, implementando un nuovo codec per la compressione del flusso di immagini. In aggiunta sono stati fatti importanti investimenti in termini infrastrutturali, che ora permettono una migliore fluidità di utilizzo durante il controllo remoto, ed è stata migliorata la sicurezza grazie all'implementazione di un nuovo protocollo di cifratura dei dati.

Per una panoramica completa di tutte le funzioni di Supremo è possibile visitare la pagina dedicata al prodotto sul sito di Nanosystems.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Google sta distruggendo i siti web
  • #4
    Call of Duty Black Ops 7, arriva la prima brutta notizia
  • #5
    Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
  • #6
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Articolo 1 di 5
Google sta distruggendo i siti web
I siti di news perdono traffico per i nuovi strumenti AI di Google che sostituiscono i link tradizionali con chatbot e riassunti automatici.
Immagine di Google sta distruggendo i siti web
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
AMD conferma Ryzen Z2 A "Aeirth Plus" per dispositivi portatili gaming: architettura Zen2 e RDNA2 con memoria LPDDR5X-8533 migliorata.
Immagine di AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
Gli utenti possessori di schede madri EVGA stanno scoprendo che le nuove GPU RTX 50 di NVIDIA si rifiutano categoricamente di avviare i loro sistemi
Immagine di Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una celebre linea di prodotti Apple sta per dirci addio
Con il rilascio della beta di macOS 26, Apple ha iniziato a mostrare messaggi di avvertimento che preannunciano la dismissione definitiva di AirPort
Immagine di Una celebre linea di prodotti Apple sta per dirci addio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
Il processore NVIDIA N1X a 20 core mostra prestazioni competitive, raggiungendo 3096 punti single-core e 18837 multi-core in Geekbench 6.
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
6
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.