image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Surface Pro arriva in Italia: Microsoft spiega perché sostituirà i PC

Intervista - Claudia Bonatti, direttore della divisione Windows di Microsoft Italia, risponde alle domande dei lettori di Tom's Hardware su Surface Pro. Perché costa così tanto, cosa offre di più e quando prenderà il posto dei notebook tradizionali.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/05/2013 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Surface Pro sbarca in Italia

Surface Pro è in vendita da oggi in Italia in due versioni, che si distinguono per l'unità di archiviazione SSD da 64 e 128 GB. Entrambe le configurazioni prevedono il processore Intel Core i5 di terza generazione con Intel HD Graphics 4000 e 4 GB di RAM. I prezzi partono da un minimo di 889 euro.

Claudia Bonatti, direttore della divisione Windows di Microsoft, torna sulle pagine di Tom's Hardware per parlarci di questo nuovo prodotto e per rispondere alle domande che i lettori ci hanno posto sulla nostra pagina Facebook.

Surface Pro da oggi in vendita in Italia

Surface Pro è un tablet che è anche un PC. Ha il design di un tablet con display da 10 pollici, e le funzionalità di un PC grazie con un processore Core i5 e Windows 8 Professional. Bonatti lo indica come un sistema ideale per le aziende grazie alle funzioni di crittografia, e alla penna per prendere appunti - che adesso ha tutti i driver funzionanti - e che supporta la firma grafometrica.

La strategia distributiva attualmente lo indirizza verso un'utenza consumer di fascia alta, ossia per quei consumatori - o professionisti - che vogliono investire quasi mille euro. 

###old2010###old

Proprio qui si inserisce bene la domanda che molti lettori hanno posto: perché costa così tanto? "Dipende da cosa si sta acquistando - risponde Bonatti. Ha un processore e un sistema operativo di un certo tipo, e il prezzo è allineato ai prodotti con la stessa configurazione presenti sul mercato. La fascia di prezzo è alta, ma si tratta di un prodotto diverso da Android e dall'iPad, e che è in grado di indirizzare funzionalità che con gli altri prodotti non si indirizzano".

Claudia poi ci descrive quello che è un possibile scenario d'uso: "oggi acquisto un PC da 400-500 euro a cui affianco un tablet che costa altrettanto. Se mettiamo insieme il prezzo di questi due prodotti mi ritrovo quello di Surface Pro, che svolge entrambe le funzioni". In più, nell'ottica aziendale, c'è il vantaggio di far convergere due prodotti in uno con una sola gestione, indubbiamente più agevole.

Questo significa che i PC/tablet come Surface Pro surclasseranno, un giorno, i normali PC? "Sì, questo tablet ha capacità di calcolo e prestazioni di molti PC che vengono normalmente usati per lavoro e per produttività personale, quindi questo può essere uno scenario. È una scelta interessante se si vuole usare il prodotto in mobilità. Ha una porta USB 3.0, memoria espandibile tramite l'apposito vano, uscita video che permette di collegarlo a un monitor esterno".

La penna è un elemento importante

Bonatti reputa quindi che Surface Pro possa già sostituire ora il notebook tradizionale. Rispetto a quest'ultimo offre il valore aggiunto di leggerezza e portabilità, lo schermo con alta leggibilità e il touchscreen. Per il resto a fare da discriminante saranno il gusto personale e l'uso prevalente.

"Se non lavoro alla scrivania il tablet è più comodo", ci spiega Bonatti, "sulla scrivania il notebook è una scelta altrettanto interessante. È un prodotto Microsoft che completa l'offerta Windows 8 e si aggiunge ai dispositivi proposti dai vari produttori, di cui non è necessariamente un sostituto. È semplicemente una scelta in più offerta all'utente".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.