image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Svelate le specifiche complete dei chip NVIDIA Ada Lovelace

Ecco i dettagli tecnici inerente ai chip AD102, AD103 e AD104 facenti parte della nuova serie Ada Lovelace di NVIDIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/09/2022 alle 16:30

In occasione del keynote di apertura della GTC, NVIDIA aveva annunciato le nuove schede video RTX 4090 e RTX 4080, basate sulla nuova architettura Ada Lovelace, in uscita il prossimo 12 ottobre. Il chip AD102 completo conta 76 miliardi di transistor e oltre 18.000 CUDA core, il 70% in più rispetto ad Ampere; NVIDIA l’ha abbinata a memorie GDDR6X prodotte da Micron, esattamente come accaduto con la passata generazione.

nvidia-geforce-rtx-4000-247915.jpg

In seguito, Ryan Smith di AnandTech ha rivelato le specifiche dei chip AD102, AD103 e AD104. Tutte e tre le GPU presentano una densità di transistor superiore a 121 milioni per m². Inoltre, AD104, composto da 35,8 miliardi di transistor, ha 7,5 miliardi di transistor in più rispetto all'attuale chip di punta della famiglia Ampere (GA102, con i suoi 28,3 miliardi di transistor).

Ecco una tabella riassuntiva:

AD102 AD103 AD104
Architettura Ada Lovelace Ada Lovelace Ada Lovelace
Nodo di processo TSMC 4N (5nm) TSMC 4N (5nm) TSMC 4N (5nm)
Transistor 76.3B 45.9B 35.8B
Dimensioni del die 608 mm² 378.6 mm² 294.5 mm²
Densità dei transistor 125.5M 121.1M 121.1M
Streaming Multiprocessor 144 80 60
CUDA Core 18432 10240 7680
Tensor Core 576 320 240
RT Core 144 80 60
ROP 192 112 80
L2 Cache 96MB 64MB 48MB
SKU RTX 4090 RTX 4080 16GB RTX 4080 12GB

Le nuove RTX 40 sono dotate di nuove feature, come DLSS 3, nuova iterazione della popolare tecnologia di ricostruzione dell'immagine tramite AI che è ora in grado di generare interi fotogrammi sfruttando quello che NVIDIA chiama “acceleratore di flusso ottico Ada” e garantisce una velocità di gioco ancora maggiore.

Abbiamo anche nuovi multiprocessori di streaming che permettono di raggiungere una potenza di shader fino a 83 TFLOPS, RT core di terza generazione e Tensor core di quarta generazione, che garantiscono rispettivamente prestazioni 2,8 e 5 volte superiori rispetto alla famiglia RTX 3000. Per il momento, non ci resta altro che attendere ancora qualche settimana per mettere alla prova le nuove proposte NVIDIA.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.