image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

SZ985, il primo Z-SSD Samsung che sfida Intel Optane

Samsung ha presentato l'avversario di Intel Optane: si chiama Z-SSD SZ985 e offre una capacità fino a 800 GB, oltre a prestazioni di tutto rispetto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/01/2018 alle 06:58

Samsung ha annunciato ufficialmente SZ985, il suo primo Z-SSD. Questo prodotto di archiviazione si basa sulla Z-NAND (di prima generazione, la seconda generazione è stata annunciata ma è ancora lontana) di Samsung, un derivato ad altissime prestazioni della memoria 3D NAND pensato per competere con la memoria 3D XPoint di Intel e Micron. Lo SZ985 è un SSD NVMe destinato al comparto server, con applicazioni nel mondo dell'intelligenza artificiale e dei big data.

L'azienda sudcoreana ha parlato più volte e mostrato prototipi di questa soluzione. Se ne parla infatti da diversi anni, ma nello sviluppo dev'esserci stato qualche intoppo, in quanto sebbene oggi l'azienda presenti ufficialmente unità da 800 e 240 GB, i piani iniziali prevedevano un debutto entro il 2016 con soluzioni da 1 TB, seguite un anno più tardi da modelli da 2 e 4 TB.

Un po' come Intel, che non ha proprio detto tutto sul funzionamento di 3D XPoint, anche Samsung non ha fornito molte informazioni su questo primo Z-SSD. Forse lo farà in futuro.

A bordo, oltre alla Z-NAND, c'è anche un massimo di 1,5 GB di memoria DRAM LPDDR4, il che lascia intendere che l'unità potrebbe avere bisogno di una grande capacità per svolgere l'overprovisioning. Da non escludere però che la Z-NAND, gestita da un non meglio specificato controller ad alte prestazioni, richieda più di un gigabyte di DRAM per terabyte di NAND flash, come invece avviene sulla maggior parte degli SSD.

Z SSD 02

"Il nuovo Z-SSD a singola porta e quattro linee ha una Z-NAND che garantisce prestazioni di lettura delle celle superiori di 10 volte a quelle dei chip V-NAND da 3 bit", spiega Samsung, "e garantisce prestazioni in lettura casuale 1,7 volte più veloci, pari a 750.000 IOPS, e una latenza in scrittura inferiore di 5 volte (16 microsecondi) rispetto all'SSD PM963 NVMe, basato su memoria V-NAND TLC. Lo Z-SSD garantisce prestazioni in scrittura casuale fino a 170.000 IOPS".

Facendo un raffronto con Optane SSD DC P4800X, il concorrente per eccellenza, vediamo che le prestazioni in lettura casuale sono superiori (750K IOPS contro 550K IOPS), mentre le prestazioni in scrittura casuale di 170.000 IOPS sono decisamente inferiori alle 500.000 IOPS del prodotto Intel. Quest'ultimo offre inoltre una latenza di 10 microsecondi, mentre lo Z-SSD si ferma a 16 microsecondi.

Confronto delle specifiche a parte, sembra che con questa soluzione Samsung voglia attaccare Intel sul rapporto tra prezzo e prestazioni più che sulle performance pure, perciò in attesa di conoscere il listino, non è detto che vantare prestazioni sulla carta maggiori consenta necessariamente di conquistare fette di mercato. Intel, di certo, ha dalla sua la possibilità di spingere gli SSD insieme alle sue piattaforme, il che non è un vantaggio da poco.

Z SSD 01

Tornando all'SZ985, Samsung indica una resistenza pari a 30 scritture complete al giorno per cinque anni, al pari dell'SSD Optane. Il prodotto sarà mostrato e illustrato più approfonditamente all'International Solid-State Circuits Conference che si terrà tra l'11 e il 15 febbraio.


Tom's Consiglia

Con Optane SSD 900P Intel offre una soluzione di archiviazione velocissima per chi gioca e fa produttività. Il prezzo però non è dei più abbordabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #4
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #5
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #6
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.