image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Tanti passano da Windows a OS X, ma ci sono anche molti fanboy Windows

Il nostro ultimo sondaggio mostra che sono molti ad aver lasciato Windows in favore di OS X, e pochi quelli che hanno fatto il contrario. Il gruppo più numeroso è tuttavia quello di chi resta fedele all'una e all'altra piattaforma. Gli agnostici comunque sono ben rappresentati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/03/2015 alle 15:24

È più probabile passare da Windows a Mac che fare il passaggio inverso. È questa una delle conclusioni che si possono trarre dal recente nostro sondaggio incentrato proprio sul cambio di sistema operativo. Di 2107 persone che hanno risposto, infatti, ben 657 dichiarano di aver lasciato Microsoft per Apple, mentre solo 163 hanno fatto la migrazione opposta.

Il secondo gruppo più numeroso, 753 persone, è invece composto dagli "irriducibili" di Windows, vale a dire quelli che hanno affermato la loro fedeltà al sistema operativo Microsoft senza se e senza ma. Di contro, quelli che resterebbero con OS X per fedeltà sono solo 29. Interessante anche il gruppo degli agnostici, vale a dire quelli che non avrebbero problemi a cambiare piattaforma se ci fosse un valido motivo. Sono 505 persone, il terzo gruppo per rappresentanza.

grafico sondaggio toms 2

Come sempre con i sondaggi non è il caso di trarre conclusioni assolute, ma i dati che abbiamo raccolto possono almeno suggerire qualche idea interessante. Sempre tenendo in considerazione il punto di partenza, vale a dire con Windows ben oltre il 90% di diffusione e OS X con percentuali a una cifra. Almeno in parte quindi il risultato era prevedibile. Dopodiché si può speculare sul resto. 

Per esempio, sembra che tra i lettori di Tom's Hardware chi usa un Mac sia generalmente soddisfatto, o almeno più di chi usa Windows. E infatti il passaggio di piattaforma è più comune in una direzione che nell'altra. Sarebbe interessante conoscere le ragioni che spingono al cambiamento.

Dopodiché è indicativa la grande differenza numerica tra i fedelissimi dell'uno o dell'altro sistema operativo. I fan di Windows infatti superano di 17 volte quelli di OS X, una proporzione enorme. Sicuramente è possibile che nel campione ci fosse già una grande maggioranza di utenti Windows, ma la seconda risposta lascia intuire che questo è vero solo in parte. Chi usa un Mac e ha visto il sondaggio non è sentito "fedele" al punto di selezionare la terza risposta.

Comunque sia senza approfondire è difficile interpretare questi dati. Chi si è dichiarato fedele a Windows è un personaggio radicale ed estremo, pronto a giudicare tutto ciò che non è allineato con il suo pensiero? È qualcuno convinto di essere l'unico depositario della Verità, e tutti gli altri sono degli idioti?

Mac vs PC

Io come voi sarei tentato di pensare che il mondo è nelle mani di questi acidissimi troll, di personaggi allucinati pronti a giudicare l'intelligenza e la salute mentale altrui basandosi solo sulla marca del computer che usano. Eppure mi sento obbligato a sforzarmi, e vi invito a fare lo stesso, per continuare a credere che questi loschi figuri non rappresentano la maggioranza, e che siano solo i più rumorosi.

I fedeli dell'una o l'altra cappella in totale sono 782 e rappresentano il gruppo più numeroso. Ma preferisco guardare a quei 505 pronti a cambiare senza pregiudizi; voglio pensare che siano persone capaci di guardare alla tecnologia con uno sguardo onesto, capaci di dire cosa c'è di buono e di cattivo in questo o quel prodotto, senza farsi trasportare da opinioni senza fatti, da sensazioni senza azioni.

Di certo questo sondaggio potrebbe alimentare una discussione infinita tra i fanboy di Apple e quelli Microsoft. Ma potrebbe anche stimolare un sereno dibattito sui pregi e i difetti di Windows e OS X. Dipende anche da voi e da quello che scriverete nei commenti. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.