image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Test ADATA XPG SX8200, un SSD NVMe che colpisce nel segno

Advertisement

Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 23/05/2018 alle 14:41 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 15:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'ADATA XPG SX8200 NVMe è il migliore per valore tra gli SSD mainstream che abbiamo mai testato. ADATA è riuscita a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle nel modo giusto per garantire un'esperienza utente adeguata a un prezzo inferiore a 100 euro.

A quel prezzo potete acquistare il modello da 240 GB che è decisamente superiore a qualsiasi SSD SATA ed è probabilmente il doppio più veloce dell'unità che avete attualmente nel vostro computer.

La memoria 3D NAND TLC a 64 layer è ormai diffusa nel mondo degli SSD, quindi la maggior parte delle nuove unità che vedremo nel corso dell'anno avranno componenti identici o quasi.

Esistono prodotti con prestazioni astronomiche come gli Optane e i Samsung Pro, ma si tratta di proposte che non possono trovare spazio nella maggior parte dei computer degli utenti tradizionali.

Questo impone alle aziende che realizzano SSD di trovare una soluzione per far spiccare prodotti che altrimenti sarebbero molto simili tra loro. Quest'anno il modo per emergere sul mercato degli SSD mainstream è fornire il miglior valore possibile, trovando quindi un difficile equilibrio tra prezzo e prestazioni.

ADATA ha già annunciato tre modelli SX8200 in capacità di 240, 480 e 960 GB. Al CES 2017 circolava anche un modello da 2 TB, quindi è prevedibile che in futuro arrivino soluzioni più capienti.

L'SX8200 offre un throughput sequenziale in lettura e scrittura di 3200 e 1700 MB/s, ma le specifiche non mostrano quanti dati potete scrivere nel veloce buffer SLC - lo vedremo a breve. Le prestazioni casuali raggiungono 310.000 e 280.000 IOPS in lettura e scrittura casuale. Le prestazioni scalano con la capacità, con l'SX8200 da 480 GB a garantire le prestazioni più alte in tutte e quattro le categorie.

ADATA ha scelto la 3D NAND a 64 layer di Micron per questa serie di SSD. L'azienda riceve i wafer di chip e seleziona la propria memoria NAND flash in modo da indirizzare quella migliore agli SSD e il resto ad altri tipi di prodotti con minori prestazioni.

Caratteristiche

L'overprovisioning è una parte di capacità della NAND "nascosta" che l'unità usa per diffondere scritture e cancellazione di dati lungo una popolazione più ampia di blocchi NAND. Questo aumenta la resistenza e le prestazioni in scrittura dell'unità in aree che non potete vedere guardando le semplici specifiche. Si tratta di un aspetto importante da sapere perché è la fonte non segreta delle prestazioni dell'SX8200.

La serie usa lo stesso controller Silicon Motion SM2262 degli SSD Intel SSD 760p e HP EX920, che sono due SSD concorrenti che abbiamo apprezzato per prestazioni e prezzo. L'HP EX920 ha introdotto un buffer SLC dinamico che cresce - in base alle capacità libera - per accogliere i dati in ingresso, mentre l'Intel 760p ha un buffer con capacità fissa. Anche l'ADATA SX8200 usa un buffer dinamico, ma sfrutta l'overprovisioning per migliorare le prestazioni.

Prezzo, garanza e resistenza

Lo scorso agosto abbiamo iniziato a sentire voci sull'arrivo di prodotti basati sul controller SM2262, per poi avere la conferma a gennaio. Intel ha fissato il prezzo iniziale delle proposte con questo controller grazie alla serie SSD 760p, e poi HP ha ulteriormente tagliato il listino con l'EX920.

Con la serie SX8200 ADATA fa un ulteriore passo avanti. Il modello da 240 GB si trova a circa 95 euro, mentre il 480 GB a 155 euro. Nel momento in cui scriviamo il modello da 960 GB incomincia ad apparire online, ma la disponibilità crescerà nelle prossime settimane.

Adata XPG SX8200 240GB 480GB 960GB
Resistenza - TBW (Terabytes Written) 160 TBW 320 TBW 640 TBW

ADATA offre 5 anni di garanzia, previo rispetto del valore massimo di resistenza, ovvero la quantità di dati che potete scrivere sull'unità durante la garanzia. Il modello da 240 GB supporta 160 TBW (terabytes written) e la resistenza raddoppia a ogni aumento di capacità.

Software

Adata offre due suite di software scaricabili. L'SSD Toolbox personalizzato da ADATA abilita il monitoraggio SMART, la cancellazione sicura, funzioni TRIM e varie altre possibili. ADATA mette a disposizione anche una versione limitata di Acronis. Il software consente di clonare dati da un'unità esistente all'SX8200. È un'interessante funzionalità che vi permette d'installare l'unità senza perdere tempo a reinstallare Windows e tutto il vostro software.

XPG SX8200 visto da vicino

adata sx8200 03
Da vicino l'unità sembra essere un progetto di riferimento di un SSD SM2262. Il lavoro di personalizzazione di ADATA si è concentrato sulla selezione della NAND e al miglioramento del firmware. Tutte le capacità si presentano nel form factor a doppia faccia.
adata sx8200 02
L'heatsink con marchio XPG è una delle caratteristiche che ADATA non ha preso direttamente dal progetto di riferimento di Silicon Motion. ADATA include una piastra di metallo sottile con un nastro per il trasferimento termico già applicati. La piastra agisce come un heatsink distribuendo il calore dal controller su un'area superficiale maggiore.

Specifiche tecniche ADATA XPG SX8200

Adata XPG SX8200 (240GB) Adata XPG SX8200 (480GB)
Adata XPG SX8200 (960GB)
Capacità (grezza / utente) 256GB / 240GB 512GB / 480GB 1024GB / 960GB
Form Factor M.2 2280 D5 M.2 2280 D5 M.2 2280 D5
Interfaccia / protocollo PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3
Controller SMI SM2262 SMI SM2262 SMI SM2262
DRAM Nanya DDR3 Nanya DDR3 Nanya DDR3
NAND Micron 64-Layer TLC Micron 64-Layer TLC Micron 64-Layer TLC
Lettura sequenziale 3200 MB/s 3200 MB/s 3150 MB/s
Scrittura sequenziale 1100 MB/s 1700 MB/s 1700 MB/s
Lettura casuale 200.000 IOPS 310.000 IOPS 310.000 IOPS
Scrittura casuale 240.000 IOPS 280.000 IOPS 280.000 IOPS
Codifica ✗ ✗ ✗
Resistenza 160 TBW 320 TBW 640 TBW
Product Number ASX8200NP-240GT-C ASX8200NP-480GT-C ASX8200NP-960GT-C
Garanzia 5 anni limitati 5 anni limitati 5 anni limitati

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.