image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Conclusioni

Recensione del processore Ryzen Threadripper 1950X con 16 core e 32 thread, soluzione HEDT che sfida l'offerta Core i9 di casa Intel.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/08/2017 alle 08:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le CPU Ryzen hanno segnato il ritorno di AMD alla competizione nel mercato desktop. AMD porta la stessa architettura Zen e la medesima strategia nel settore High-End DeskTop, e abbiamo già visto la reazione di Intel, con una generale riduzione dei prezzi (ancora elevati) della gamma Skylake-X.

AMD suggerisce Threadripper come una soluzione per creatori di contenuti, chi fa multi tasking in modo pesante e giocatori che fanno streaming su servizi come Twitch. Indica inoltre in modo specifico che non è un processore per il gaming a bassa risoluzione, in particolare con titoli che usano poco i thread.

01

Ci occuperemo degli impieghi più intensi in futuro, mentre non siamo riusciti a completare i test in streaming a causa del solito poco tempo a disposizione. Abbiamo comunque giocato facilmente a Mafia 3 in 4K durante la codifica di un video e l'esecuzione di una virtual machine, alla quale potevamo avere accesso tramite desktop remoto. Non abbiamo visto alcun calo rilevante delle prestazioni con queste prove empiriche.

Il gaming ad alta risoluzione riguarda senza dubbio una nicchia di utenti stando al Sondaggio Hardware e Software di Steam, ma la sua popolarità è in crescita. Gli appassionati che spendono 1000 dollari per un processore giocheranno senza dubbio su monitor ad alta risoluzione. Testare a 1440p o 4K però fa slittare il collo di bottiglia sulla GPU. Dato che testiamo delle CPU, abbiamo usato deliberatamente i 1080p come uno strumento per porre l'accento sulle differenze tre le architetture e i vari modelli. Quando le GPU evolveranno le alte risoluzioni dovrebbero pesare maggiormente sul processore e, per allora, vedremo anche più ottimizzazioni per l'uso di un maggior numero di core.

Il Core i9-7900X offre frame rate medi migliori durante il gaming, ma la differenza con Threadripper è contenuta e potete immaginare che il gap alle alte risoluzioni sia ancora minore. Per il solo gaming alternative dal costo minore come il Core i7-7700K e Ryzen 7 1800X sono migliori. Insomma, come scritto per le CPU Intel HEDT, anche questo 1950X non è consigliato ai soli giocatori.

ryzen threadripper 1950x

Se i vostri carichi di lavoro sono molto legati alla CPU, Threadripper dà il meglio di sé. I nostri benchmark lo dimostrano. La CPU AMD supera il 7900X in rendering, codifica e compressione. Come prevedibile, non è così competitivo nelle applicazioni che sfruttano meno i thread, come la decompressione e la suite Adobe. Quei software continuano a favorire il throughput IPC e la frequenza.

Dopo il lancio di Ryzen, AMD ha dovuto lavorare rapidamente per far maturare l'ecosistema - BIOS - e convincere gli sviluppatori di giochi a ottimizzare i titoli esistenti per la nuova architettura. L'azienda ha avuto successo su molti fronti in un tempo relativamente breve e continua a lavorare sodo. Threadripper è un prodotto unico che introduce sfide ancora più complesse. Senza dubbio AMD non lascerà nulla d'intentato neanche in questo caso, l'azienda è consapevole delle sfide che ha di fronte. Usando una combinazione di switch nel BIOS e utility Windows offre modalità che assicurano compatibilità e che si occupano di adattare un prodotto pensato per il mondo dei datacenter a quello desktop. Siamo sicuri che molti appassionati avranno piacere a passare tempo nel cercare le migliori combinazioni per i loro carico, anche se in molti desiderano usare il prodotto nel mondo in cui viene venduto.

Ryzen Threadripper 1950X è un ottimo prodotto, anche se si rivolge a una nicchia di mercato. Chi ha bisogno di quello delle capacità dei processori HEDT non deve più rivolgersi solamente a Intel, anzi: Threadripper è spesso e volentieri più competitivo.

Ryzen Threadripper 1950X

 

Ryzen Threadripper 1950X

PRO: Prestazioni con carichi workstation e di produttività; prezzo per core; saldatura tra die e IHS; prestazioni multi-thread; connettività PCI Express.

CONTRO: Necessità di selezionare impostazioni che può confondere; prestazioni con giochi a basse risoluzioni.

VERDETTO: Se avete bisogno di Threadripper fate parte di quella categoria che usa pesantemente il multitasking. Oppure usate software di produttività molto pesanti o avete bisogno di molta connettività PCI Express. Se rientrate in tali categorie allora la CPU di AMD è degna di grande attenzione, ma se giocate e basta potete spendere meno rivolgendovi a Ryzen o alle CPU Intel Core mainstream.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.