image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Prestazioni Portable SSD T5

Memoria V-NAND di quarta generazione a 64 layer, USB 3.1 Gen 2 e non solo contraddistinguono i Portable SSD T5 di Samsung. La nostra prova.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/10/2017 alle 11:11
  • Test Portable SSD T5
  • Prestazioni Portable SSD T5
  • Conclusioni

Abbiamo ricevuto un Portable T5 da 500 GB e uno da 2 TB. Avevamo un Portable T3 da 2 TB come termine di paragone, a cui abbiamo aggiunto un SanDisk Extreme 510 (480GB), un Adata SD700 (512GB) e un ADATA SE730, tutti con SATA 6 Gbps e connessione USB 3.1. Il LaCie Rugged RAID è l'unico hard disk esterno del gruppo, con due hard disk in RAID 0 per fornire prestazioni sequenziali comparabili ai dispositivi con NAND flash, oltre a 4 TB di capacità.

Test dimensione blocco

Il nostro primo test misura il throughput con blocchi di dimensioni differenti. Siamo partiti con trasferimenti 4KB molto piccoli, raddoppiando la dimensione fino a raggiungere 8MB. È un sistema simile a quello del software ATTO Benchmark, ma usiamo una queue depth (QD) di 1 anziché la QD4 di ATTO.

test 01

test 02

Il Portable SSD T5 offre prestazioni molto buone a tutte le dimensioni. I test di lettura e scrittura seguono traiettorie simili scalando con trasferimenti più grandi.

Prestazioni intervallo LBA

T3 e T5 offrono un throughput in lettura sequenziale molto simile. Gli SSD Samsung sono più veloci rispetto a molte unità portatili popolari, ma il bus più veloce non dà alcun vantaggio prestazionale a QD1 rispetto al modello di precedente generazione. Dovrete leggere più di un file alla volta per avvantaggiarvi pienamente dell'interfaccia Gen 2.

test 03

test 04

Le unità garantiscono inoltre prestazioni costanti lungo la capacità usabile, a differenza degli hard disk che rallentano quando archiviate più dati sui piatti meccanici.

Con un carico di scrittura sequenziale il T5 supera il T3 di circa 50 MB/s. È molto meno del throughput massimo teorico di 10 Gbps dell'USB 3.1 Gen 2, ma le prestazioni sono entro le nostre attese per l'SSD interno da 6 Gbps.

Trasferimento file

Prestazioni migliori con carichi sintetici non sempre si traducono in progressi reali. La gestione della memoria NAND flash è complicata; l'SSD non scrive dati sul supporto fisico nel modo tradizionale. Internamente, questi sono sistemi molto sofisticati che gestiscono dinamicamente la NAND flash per aumentare la resistenza.

Non abbiamo fatto molti test sintetici su prodotti di archiviazione esterna o portatile perché il carico tipico, è di natura, sequenziale. Anche se è possibile, non vorrete far girare il sistema operativo su queste unità. Il caso d'uso tipico è molto basilare - molti di noi semplicemente leggono e scrivono grandi porzioni di dati per raggiungere o trasferire file da una posizione all'altra.

test 05

test 06

test 07

Spesso vediamo le prestazioni misurate in throughput, ma i risultati sotto forma di tempo sono più facili da interpretare. Abbiamo testato le prestazioni di trasferimento con la ISO Blu-Ray di Avatar (2D + 3D). Per il test Game abbiamo usato rFactor, trasferendo i dati dalla cartella d'installazione (C:/Programmi) alle unità portatili.

Il test Directory è composto da un blocco di dati da 15,2 GB che abbiamo messo insieme per un altro progetto anni fa. L'abbiamo creato su un notebook usato quotidianamente e contiene un mix di immagini, installazioni software, file ISO e file multimediali.

Il vecchio T3 da 2 TB ha superato i nuovi SSD T5 in due dei tre test. La nuova unità sembra usare algoritmi di garbage collection differenti che riducono le prestazioni. Il nostro T5 da 2 TB ha incontrato un problema che ha ridotto le prestazioni dopo un test di scrittura dei dati sull'intero intervallo LBA. Sospettiamo che il problema risieda negli algoritmi di garbage collection.

In ogni caso Samsung ci ha dovuto mandare un nuovo SSD. Il T5 da 500 GB sembra svolgere le attività in background più a lungo di quanto previsto; queste entrano in funzione prima rispetto ad altri prodotti simili. Samsung di solito è molto brava a offrire un'esperienza utente eccellente, quindi probabilmente rilascerà un aggiornamento firmware.

Leggi altri articoli
  • Test Portable SSD T5
  • Prestazioni Portable SSD T5
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.