image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Overclock, Spectre e configurazione di prova

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 18/04/2018 alle 12:55 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 11:28
  • Test Ryzen 7 2700X: più potente, intelligente ed efficiente
  • 12 nanometri, Precision Boost 2 e XFR2
  • X470 e Ryzen Master 1.3
  • Latenza memoria, cache e prestazioni IPC
  • Overclock, Spectre e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Grafica e IA, Dawn of War III
  • Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • XFR2 contro overclock manuale
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

Overclock

In giochi e software abbiamo accoppiato Ryzen 7 2700X con un dissipatore a liquido AIO Corsair H115i per i nostri tentativi di overclock. Siamo riusciti a mantenere un overclock all-core di 4,2 con una vCore di 1,3785V, una tensione del SoC di 1,2V e impostazioni Load Line Calibration di default. Non abbiamo potuto arrivare a 4,3 GHz, se non aumentando la vCore su livelli che superavano il consiglio di AMD per una tensione sul lungo termine, pari a 1,4V, quindi abbiamo mantenuto 4,2 GHz per i nostri test in OC. Abbiamo toccato i 90 °C durante il test AVX esteso, quindi consigliamo sia un AIO adeguato oppure un loop custom per l'overclock. AMD potrebbe davvero beneficiare di una funzionalità AVX offset, che riduce la frequenza durante i carichi AVX affamati di energia. Se decideste di optare per una strada più estrema, sappiate che c'è chi ha raggiunto 5,8 GHz con un Ryzen 7 2700X sotto azoto liquido.
ryzen 2000 oc
Clicca per ingrandire

La prima generazione di CPU Ryzen non ha così tanto margine di OC, quindi continuiamo a testare piattaforme X370 overcloccate con DDR4-3200. La piattaforma Ryzen 7 2700X si è dimostrata incredibilmente stabile con overclock di memoria superiori. Abbiamo scelto DDR4-3466 con timing 14-14-14-34, ma siamo fiduciosi che possiate raggiungere overclock di memoria superiori con un po' d'impegno. Abbiamo provato i processori Intel overcloccati a DDR4-3466.

Spectre e Meltdown

Abbiamo aggiornato il nostro sistema di prova per includere le mitigazioni per Meltdown, ma le nostre rilevazioni prestazionali odierne non includono le mitigazioni nel firmware della motherboard per Spectre Variante 2.

Questi aggiornamenti hanno l'overhead prestazionale maggiore, e mentre i produttori di motherboard hanno mitigazioni per Spectre Variante 2 per le nostre piattaforme Intel, non sono ancora disponibili equivalenti per AMD. L'azienda ha annunciato la scorsa settimana che sta rendendo disponibili questi aggiornamenti a produttori e OEM, e questo processo richiede tempo. Abbiamo controllato il sito di MSI in cerca di aggiornamenti firmware per le nostre piattaforme X370 all'annuncio di AMD, ma non c'erano ancora nuovi BIOS (e nemmeno ora).

Purtroppo siamo stati messi a conoscenza di mitigazioni per la Variante 2 per il firmware della nostra scheda X470 a sole 18 ore dalla fine dell'embargo di pubblicazione, un tempo troppo risicato per ritestare tutte le piattaforme Intel con l'aggiornamento. Stiamo lavorando per aggiornare le configurazioni e pubblicheremo i risultati in futuri articoli.

L'assenza di patch per Spectre 2 sui nostri chip Intel dà loro un leggero vantaggio sulla CPU Ryzen di seconda generazione. Le differenze però dovrebbero essere minime e non dovrebbero influenzare il nostro giudizio generale sui Ryzen o come competono con i chip Intel esistenti. Come vedrete, il nuovo chip Ryzen offre prestazioni decisamente valide in tutti i test.

Configurazione di prova

AMD sta lavorando su una funzione Precision Boost Overdrive che sembra simile a Multi-Core Enhanced Turbo (MCE) che permette ai processori della serie K di Intel di lavorare al loro massimo Turbo Boost su tutti i core in ogni momento. L'impostazione sulle piattaforme Intel modifica la frequenza della CPU e la tensione per fornire maggiori prestazioni, che è fondamentalmente un overclock di fabbrica.

unbox 01
Clicca per ingrandire

Ryzen Master 1.3 attualmente non permette di attivare la funzionalità all'interno del sistema operativo, ma come vediamo con MCE su molte motherboard per CPU Intel, il Precision Boost Overdrive di AMD è abilitato di default nel firmware della motherboard. Abbiamo testato estensivamente questa funzione ma riscontrato che attualmente non fornisce un miglioramento prestazionale apprezzabile. Abbiamo testato con la funzione disattivata, come facciamo con MCE. Ci torneremo con maggiori dettagli appena ne sapremo di più.
ram
Clicca per ingrandire

Configurazione di prova
Hardware

Italia

AMD Socket AM4AMD Ryzen 7 2700XGigabyte X470 Aorus Gaming 7 WiFi2x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2667, DDR4-3466

Germania

Intel LGA 1151 (Z370):Intel Core i5-8600K, Core i5-8400MSI Z370 Gaming Pro Carbon AC2x 8GB Corsair Vengeance DDR4-3200 @ 2666

AMD Socket AM4 WorkstationAMD Ryzen 5 1500X, Ryzen 5 1600X, Ryzen 5 1400MSI X370 Tomahawk4x 8GB G.Skill TridentZ DDR4-3200 @ 2667 e 3200

Intel LGA 1151 (Z270)Intel Core i5-7600K, Core i5-7400MSI Z270 Gaming 72x 8GB Corsair Vengeance DDR4-3200 @ 2400 e 3200

Tutti i sistemiGeForce GTX 1080 Founders Edition (Gaming)Nvidia Quadro P6000 (Workstation)

1x 1TB Toshiba OCZ RD400 (M.2, System)2x 960GB Toshiba OCZ TR150 (Storage, Images)be quiet! Dark Power Pro 11, 850W Power SupplyWindows 10 Pro (Creators Update)

U.S.

AMD Socket AM4AMD Ryzen 7 2700XMSI X470 Gaming M7 AC2x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2667, DDR4-3466

Intel LGA 1151 (Z370):Intel Core i7-8700K, i5-8600K, Core i5-8400MSI Z370 Gaming Pro Carbon AC2x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2400, DDR4-2667, DDR4-3466AMD Socket AM4 AMD Ryzen 7 1800X, 1700X, 1700, Ryzen 5 1600XMSI X370 Xpower Gaming Titanium2x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2667, DDR4-3200

Intel LGA 1151 (Z270)Intel Core i7-7700KMSI Z270 Gaming M72x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2400

Intel LGA 2066

Intel Core i7-7820XMSI X299 Gaming Pro Carbon AC4x 8GB G.Skill FlareX DDR4-3200 @ DDR4-2666

TuttoEVGA GeForce GTX 1080 FE1TB Samsung PM863SilverStone ST1500-TI, 1500WWindows 10 Creators Update Versione 1703

Raffreddamento GermaniaAlphacool Eiszeit 2000 ChillerAlphacool Eisblock XPXThermal Grizzly Kryonaut

U.S.Corsair H115i

Monitor Eizo EV3237-BK
PC Case Lian Li PC-T70 with Extension Kit and ModsConfigurations: Open Benchtable, Closed Case
Rilevazione consumi Misura DC senza contatto allo slot PCIe (usando una riser card)Misura DC senza contatto al cavo di alimentazione esterno ausiliarioMisura di tensione diretta all'alimentatore2 oscilloscopi multicanale digitali Rohde & Schwarz HMO 3054, 500 MHz con funzione di archiviazione4 pinze amperometriche Rohde & Schwarz HZO50 (1mA - 30A, 100 kHz, DC)4 Rohde & Schwarz HZ355 (10:1 sonde, 500 MHz)1 multimetro digitale con funzione di archiviazione Rohde & Schwarz HMC 8012
Rilevazione temperature Un videocamera a infrarossi Optris PI640 80 Hz + PI Connect Monitoraggio e registrazione all'infrarosso in tempo reale
Rilevazione rumorosità NTI Audio M2211 (con file di calibrazione, taglio basso a 50Hz)Steinberg UR12 (con alimentazione Phantom per i microfoni)Creative X7, Smaart v.7Camera di rilevazione custom proprietaria, 3.5 x 1.8 x 2.2m (L x D x H)Perpendicolare al centro del rumore sorgente, Distanza di misura di 50 cmLivello di rumorosità in dB(A) (Slow), Analizzatore di frequenza in tempo reale (RTA)Spettro di frequenza del rumore rappresentato graficamente
Leggi altri articoli
  • Test Ryzen 7 2700X: più potente, intelligente ed efficiente
  • 12 nanometri, Precision Boost 2 e XFR2
  • X470 e Ryzen Master 1.3
  • Latenza memoria, cache e prestazioni IPC
  • Overclock, Spectre e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Grafica e IA, Dawn of War III
  • Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • XFR2 contro overclock manuale
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.