Conclusioni

Thermalright ci ha inviato tre dissipatori, i True Spirit 140(BW), 120M(BW) e 90M. Quale dei tre si comporta meglio? Chi permette di overcloccare senza troppi pensieri?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

La famiglia Thermalright True Spirit offre un dissipatore a basso profilo in tre diverse dimensioni, raggiungendo diversi livelli prestazionali. Il compatto Thermalright True Spirit 90M è disponibile a 30 euro, ed è pensato per CPU con un TDP di 95 watt o meno.

Raccomandiamo di far gestire la velocità della ventola al firmware della motherboard, dato che è meglio non andare oltre i 2000 RPM per non incontrare troppa rumorosità. Se ciò non vi offre sufficiente raffreddamento, allora dovreste cercare altre soluzioni, spendendo qualcosa di più per avere la possibilità di fare overclock più ambiziosi. 

Il Thermalright True Spirit 120M(BW) ha quattro heatpipe da 6 millimetri e un'altezza di 145 mm. Si comporta bene data l'altezza, e consente persino un leggero overclock. A poco meno di 40 euro, questa soluzione rispetta le aspettative. La ventola in bundle si fa sentire alla massima velocità. Ci piacerebbe che lavorasse più silenziosamente e vibrasse meno. Basta ridurre la velocità del 20% circa a 1000 RPM e diventa più tollerabile, anche se dovrete accontentarvi sul fronte prestazionale. La forza del 120M(BW) è la buona compatibilità dovuta alle misure compatte e alle heatpipe piegate.

Infine ecco il Thermalright True Spirit 140(BW). È il modello più grande della famiglia, ha sei heatpipe da 6 mm e un'altezza di 170 mm. Questo lo mette nella gamma delle soluzioni orientate agli appassionati, anche di overlock e non solo delle alte prestazioni.

Costa circa 45 euro, ma è poco costoso rispetto alle prestazioni offerte. Potreste essere tentati di risparmiare qualcosa acquistando un 120M(BW), ma per poco di più avrete maggiori prestazioni, utili se volete che l'overclock passi da un'operazione sporadica a un'impostazione quotidiana.

La ventola inoltre è più silenziosa degli altri due modelli recensiti, il che rende il dissipatore il migliore dei tre. Persino con un duty cycle al 100%, il prodotto si comporta bene nei test acustici. Alla luce di ciò, il Thermalright True Spirit 140(BW) è quello che consigliamo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.