image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Todoist: il migliore task manager collaborativo multi piattaforma

Todoist è uno strumento dedicato alla gestione delle attività, disponibile in versione web, desktop e app mobile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/02/2015 alle 09:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Todoist

 

???

IscrivitiSito ufficiale

PRO: Multi piattaforma, programmabile grazie al token API, plugin per Chrome, Thunderbird, Gmail, Outlook e Postbox, prezzo abbordabile, funzioni collaborative semplici ma potenti

CONTRO: Notifiche SMS non disponibili in Italia, meno ottimizzato rispetto alle soluzioni singola piattaforma, manca la app Windows Phone

VERDETTO: ???

Introduzione

Noi di Tom’s Hardware siamo fissati con l’efficienza. Da bravi smanettoni abbiamo studiato ogni software e tecnologia sul mercato per gestire al meglio attività, progetti e flussi di lavoro. Inoltre molti di noi seguono i precetti dei guru della produttività, come il mitico David Allen con il suo GTD - Getting Things Done.

Insomma, dopo anni di ricerche e test sulla nostra pelle, siamo approdati a Todoist. Si tratta di una soluzione multi piattaforma, disponibile via web, tramite applicazioni desktop e ovviamente, app mobile. Todoist è gratis per tutti nella versione base: basta registrarsi e si può usarlo in versione web, dal browser. Chi vuole usare le app e le funzioni avanzate però dovrà necessariamente pagare un abbonamento, disponibile in vari tagli a seconda delle esigenze, a partire da 23 euro all'anno.

Todoist multi piattaforma

La possibilità di usare Todoist su qualsiasi dispositivo è fondamentale. Molti di noi infatti, per ragioni di lavoro, passano da uno smartphone Android a un client Linux passando per Mac, Windows e chi più ne ha più ne metta. Per specifici sistemi ci sono sicuramente strumenti più avanzati, basti pensare al semplice ma efficiente Things o al super completo Omnifocus, rimanendo in campo Apple.

A un primo sguardo, Todoist può sembrare un’app molto semplice e scarna, perché le prime schermate di un account nuovo di zecca mostrano poco o nulla. Chi lavora con il metodo GTD per esempio, ritroverà solo la Inbox, ma non le familiari liste Next, Scheduled e Someday (Prossime, Pianificate - Ricorrenti, Forse, Prima o poi).  Diversamente da quanto accade con altre app come Things o Doit.im, Todoist offre un ambiente di partenza veramente spoglio, tutto da costruire. 

Todoist inbox

Attività,  Progetti e Collaborazione

La vera potenza di Todoist sta nel fatto che è completamente personalizzabile, a patto che si usino le versioni Pro o Business, oggetto di questa recensione. Il sistema offre la possibilità di creare attività e sotto attività, in maniera semplice e intuitiva. Allo stesso modo si creano Progetti, che si possono condividere con un click con tutti gli elementi del gruppo di lavoro. I progetti possono avere sotto progetti, che però non ereditano la condivisione.

Todoist interfaccia

A ogni attività si possono aggiungere delle note, in forma di testo semplice o di allegato. Per esempio, si può impostare il task "Paga ENEL" e allegare il PDF della bolletta. Si possono poi impostare scadenze e promemoria, usando il classico calendario o scrivendo con linguaggio naturale. Per esempio, si può scrivere nel campo scadenza "Next Friday" al posto che selezionare il giorno a mano. Allo stesso modo si può impostare un'attività come ricorrente con linguaggio naturale. Per esempio, scrivendo nel campo scadenza del task Annaffia le piante "Every day at 08am". Ho scritto in inglese perché con l'italiano funziona, ma non sempre.

Todoist schedule Todoist Schedule img 2

Ogni task può avere un tag, o etichetta in italiano. Questa si può selezionare cliccando con il mouse da una lista oppure aggiungere scrivendo a mano nel formato @etichetta. Todoist integra inoltre un sistema di notifiche molto efficiente, che si integra con le notifiche di smartphone e tablet in maniera nativa. Quando scatta un promemoria oppure un collega modifica un'attività, per esempio, appare una notifica push sullo smartphone. Chi non vuole rotture di scatole può stabilire se e quali notifiche ricevere dalle impostazioni. Infine si possono impostare quattro livelli di priorità per aggiungere un ulteriore livello di controllo.

Chi gestisce molti progetti e centinaia di attività apprezzerà la ricerca, istantanea ed efficiente e la possibilità di trasformare ricerche ricorrenti in filtri, un po' come nel caso delle caselle Smart di Mail per Mac.

Todoist priorità Todoist Karma

Todoist infine nasconde molte chicche come i template, per generare progetti ricorrenti senza doverli scrivere sempre da zero. Oppure l'inbox del team - solo per gli account business - per condividere tutte le idee e poi organizzarle. È molto preziosa anche la presenza di una chiave API, tramite la quale si possono sviluppare strumenti di interazione personalizzati. Simpatica anche l'idea del karma, un punteggio che ci dà una stima del nostro livello di produttività. Non siamo ai livelli di Habit RPG, ma è pur sempre uno stimolo a fare di più!

Il Gestore Attività Multi piattaforma più completo

Todoist è realizzato in maniera egregia per essere multipiattaforma, ma ovviamente non sono solo rose e fiori.  Ci sono software molto più usabili e potenti, ma limitati ai soli utenti Apple, come i citati Things e Omnifocus, per esempio. Le applicazioni desktop di Todoist, di fatto, sono una versione incapsulata di quella web, quindi nulla di molto sofisticato. Alcune operazioni, inoltre, non sono particolarmente comode, come spostare le attività. L'area per il drag and drop è infatti limitata a pochi pixel a sinistra della casella di spunta.

Per quanto riguarda le app mobili, abbiamo apprezzato molto quella per Android, completamente integrata e con un ottimo sistema di aggiunta rapida di attività. Meno pratica quella per iOS, anche però per via delle restrizioni del sistema operativo mobile di Apple. È vero però che Todoist è in continua evoluzione e, con qualche limatina, potrà diventare sempre migliore. Una menzione d'onore va alla sincronia: tutti i dispositivi sono aggiornati in maniera trasparente e in tempo reale.

Insomma, se tra lavoro, famiglia e hobby usate dispositivi tutti diversi, provate todoist e sarete piacevolmente stupiti. Se non avete esigenze di multi piattaforma, potrebbe comunque darvi soddisfazioni. I più smanettoni e apprezzeranno sicuramente di più i software mono piattaforma. Questi sono meno universali ma godono dei vantaggi e della potenza di una soluzione nativa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.