image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Tornare a casa a piedi in sicurezza? Ci pensa l'algoritmo

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/09/2018 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I normali navigatori suggeriscono il percorso più veloce o quello più breve, ma non il più sicuro, che invece sarebbe preferibile quando ci si sposta a piedi. ‎ Per questo alcuni ricercatori dell'Università di Cardiff hanno messo a punto un nuovo e complesso algoritmo che è invece in grado di tenere conto di un elevato numero di caratteristiche di ciascuna strada indicando così il percorso pedonale più sicuro.

Numero e tipo di incroci, tipologia di strada, possibilità di attraversamento col rosso e limiti di velocità, sono infatti caratteristiche che rendono ogni strada più o meno sicura ma che nessun navigatore attuale prende in considerazione. Ogni anno circa 1,24 milioni di morti in tutto il mondo sono infatti dovuti proprio a incidenti stradali, l'ottava causa di morte a livello globale. Secondo il Dipartimento dei Trasporti del Regno Unito ad esempio nel 2015 il 24% di tutte le morti in incidenti stradali era costituito da pedoni.

sicurezza pedonale 2
Photo credit - Depositphotos.com

L'algoritmo è già stato testato con successo in quindici diverse città del Regno Unito e secondo i ricercatori potrebbe tornare molto utile quando si pianificano cambiamenti alle infrastrutture cittadine, aiutando a valutare l'impatto sulla sicurezza delle strade. A breve termine comunque il team di sviluppo sta pensando alla realizzazione di una vera e propria app di navigazione. ‎

"Il nostro prossimo obiettivo è trasformare questa ricerca in un prodotto che il pubblico possa utilizzare", ha spiegato il dottor Padraig Corcoran della School of Computer Science and Informatics dell'Università di Cardiff. "Stiamo pensando a qualcosa di molto simile a Google Maps in cui un utente possa inserire la destinazione e quindi scegliere un percorso che, grazie al nostro algoritmo, sia il più sicuro possibile anziché il più veloce. Questo sicuramente potrebbe salvare vite umane, riducendo il numero di vittime sia qui nel Regno Unito che in tutto il mondo".‎

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.