image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Trapelate 12 schede Madri MSI Z890 e B860 per le CPU Intel Arrow Lake-S

MSI lancerà 12 nuove schede madri Z890 e B860 destinate ai processori Intel Core Ultra 200 nel secondo semestre del 2024.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 28/05/2024 alle 17:43

Ben 12 schede madri MSI per i prossimi processori Intel Core Ultra 200 sono appena apparse nel database online di device.report. La lista mostra 12 nuove schede madri MSI per il socket LGA1851, tra cui quattro chipset B860 di fascia media e otto chipset Z890 di fascia alta. L'azienda ha anche registrato una scheda B760M-A per i processori Intel di 12a e 14a generazione e una scheda H610M-S per utenti aziendali.

Le schede Z890 saranno disponibili nei modelli seguenti: MPG Z890 CARBON WIFI, MPG Z890 EDGE TI WIFI, MEG Z890 UNIFY-X, MEG Z890 GODLIKE, MEG Z890 ACE, MAG Z890 TOMAHAWK WIFI, MPG Z890I EDGE TI WIFI e PRO Z890-P WIFI. Per quanto riguarda le schede di fascia media B860, saranno disponibili i modelli: MPG B860M EDGE TI WIFI, MAG B860 TOMAHAWK WIFI, MAG B860M MORTAR WIFI e MPG B860I EDGE WIFI.

I chip Arrow Lake di Intel sono attesi nella seconda metà del 2024 e sembra che MSI si stia preparando per l'arrivo imminente delle prime CPU gaming desktop di Intel dotate di unità di elaborazione neurale (NPU) per l'elaborazione IA. Le nuove schede madri MSI sono tra le prime equipaggiate con i chipset Z890 e B860 in un contesto di prodotto consumer.

Anche Gigabyte ha anticipato una scheda madre di nuova generazione su X che dovrebbe uscire al COMPUTEX 2024. Si prevede che questa MOBO a marchio Aorus di cui si intravede la silhouette abbia un chipset Z890 e un branding IA.

COMPUTEX 2024 is coming up! And guess what? AORUS turns 10! 🎉
🧡What was your first AORUS motherboard?
🧡Do you have any of the motherboards featured in the video?
👇 Share your answer in the comments below👇
 #GIGABYTEComputex2024 #AORUSINFINITY #AITOP #motherboard pic.twitter.com/9q07n4BWZo

— AORUS (@AorusOfficial) May 24, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Anche se le nuove schede madri MSI non hanno tag IA nel database, tutte le opzioni proposte da MSI dovrebbero vantare le loro capacità IA nel materiale promozionale e di confezionamento. Perlomeno la presenza di funzioni IA sarà fondamentale, dato che Microsoft e Qualcomm stanno per rilasciare laptop Snapdragon X con una maggiore potenza ed efficienza nell'elaborazione IA rispetto ai loro controparti x86.

Inoltre, Microsoft sta integrando la funzionalità Copilot+ nella versione più recente di Windows 11, aggiungendo il supporto per un tasto Copilot dedicato sulla tastiera dei PC Copilot+. Pertanto, se Intel vuole che i suoi chip Arrow Lake competano con le offerte di Qualcomm, deve garantire che i chipset per i processori Intel Core Ultra 200 siano ottimizzati per sfruttarli al massimo.

Al momento, non esiste un chip desktop Snapdragon X, eccetto per il kit di sviluppo Snapdragon X Elite. Ma se questi nuovi chip Arm si comporteranno come previsto dai rumor, gli utenti potrebbero essere propensi ad utilizzarli nei computer desktop. Questo darebbe a molti utenti il vantaggio di un mini-PC più piccolo e leggero, ma potente come un computer tower completo, minacciando la supremazia di Intel nel settore dei computer desktop.

Non vediamo l'ora di scoprire cosa hanno in serbo MSI, Gigabyte e altri produttori di schede per il socket LGA1851. Anche se non abbiamo ancora specifiche dettagliate, speriamo di saperne di più su queste nuove schede nei prossimi giorni al Computex 2024.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.