image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Tre nuovi mouse da Corsair, c'è anche l'Harpoon RGB Wireless con tecnologia Slipstream

Corsair Harpoon RGB Wireless, Ironclaw RGB e M65 RGB Elite. Ecco i tre nuovi mouse dell'azienda statunitense presentati al CES 2019 di Las Vegas.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/01/2019 alle 08:07

Corsair ha presentato tre nuovi mouse gaming al CES 2019 e tra questi spicca l'Harpoon RGB Wireless, il primo a usare il nuovo standard proprietario "Slipstream Wireless" dell'azienda. La tecnologia senza fili di Corsair usa una connessione a 2,4 GHz per raggiungere una latenza sotto 1 millisecondo (0,5 ms) e una copertura fino a 20 metri.

Intelligent Frequency Shift (IFS) garantisce che la potenza del segnale anche in presenza di molti dispositivi senza fili, ma se così non fosse l'Harpoon RGB Wireless può essere collegato anche tramite Bluetooth o filo, con il cavo incluso nella confezione. Per quanto riguarda l'autonomia, Corsair indica una durata fino a 45 ore con Slipstream o fino a 60 ore tramite Bluetooth - con illuminazione spenta. Tra le altre novità vediamo che rispetto all'Harpoon RGB è stato aggiornato il sensore, passando al Pixart PMW3325.

corsair-harpoon-rgb-wireless-13447.jpg

Ironclaw RGB ha una forma pensata specificatamente per chi ha grandi mani e adotta l'impugnatura palm grip. Il mouse integra un sensore Pixart PMW3391 con una sensibilità fino a 18.000 DPI che può essere modificata a passi di 1 DPI. È inoltre dotato di due macro per il pollice destro, la possibilità di archiviare profili e pesa 105 grammi.

corsair-ironclaw-rgb-13448.jpg

Infine ecco l'M65 RGB Elite, che migliora l'M65 adottando lo stesso sensore dell'IronClaw RGB. Lo chassis in alluminio ora pesa meno, del 15% per l’esattezza, fermandosi a 97 grammi. Il sistema di pesi personalizzabile permette d'inserire tre pesi alla base del mouse, come i modelli precedenti.

corsair-m65-rgb-elite-13449.jpg

Corsair ha anche rivisto i tasti laterali, inserendone di più grandi e spostando più in alto quello dedicato al mirino (cecchino). Il mouse è dotato di zone di illuminazione RGB per quanto riguarda logo e rotellina, mentre negli altri due mouse è retroilluminato solo il logo. Tutte le caratteristiche dei mouse sono gestibili tramite il software Corsair iCUE. Per quanto riguarda i prezzi, l'Harpoon RGB Wireless è disponibile a 50 dollari, mentre Ironclaw RGB e M65 RGB Elite costano 10 dollari in più.

Corsair Harpoon RGB Wireless Corsair Ironclaw RGB Corsair M65 RGB Elite
Sensore PMW3325 PMW3391 PMW3391
Risoluzione fino a 10000 DPI fino a 18000 DPI fino a 18000 DPI
Velocità - - -
Accelerazione - - -
Ambidestro No No No
Switch Omron Omron Omron
Polling Rate 1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz 1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz 1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz
Illuminazione Logo Logo Rotellina e Logo
Tasti 6 7 9
Software Corsair iCUE Corsair iCUE Corsair iCUE
Cavo 1,8 metri 1,8 metri 1,8 metri
Dimensioni (H x W x D) 115,5 x 68,3 x 40,4 mm 130 x 80 x 45 mm 116,5 x 76,6 x 39,2 mm
Peso 99g 105g 97g
Prezzo $49.99 $59.99 $59.99
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.