image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Trovati due PC d'epoca durante le pulizie, oggi costerebbero 90mila dollari

Un'azienda di pulizie di Londra ha ritrovato in una casa due vecchi PC Q1 risalenti al 1972: oggi costerebbero la bellezza di 90.000 dollari l'uno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/02/2024 alle 09:48

Un’azienda di pulizie londinese ha trovato un vero e proprio tesoro mentre puliva una casa: sotto alcune scatole di poca importanza, ha scovato due dei primi microcomputer desktop mai realizzati: si tratta del Q1 PC di Q1 Corporation, lanciato sul mercato nel lontano 1972.

Intuendone il valore, la società l’ha conservata per stabilirne il valore storico; attualmente, i due PC sono in mostra presso l’università di Kingston a Surrey, in Inghilterra, fino al 17 febbraio; successivamente saranno messi all’asta, o venduti direttamente a un acquirente privato. Per darvi un’idea del loro valore, il Q1 veniva venduto nel 1979 a 20.500 dollari; oggi costerebbe 90.000 dollari.

Kingston University / The Mirror Immagine id 13079

Il Q1 è stato il primo PC desktop con un microprocessore integrato. Era equipaggiato con una CPU Intel 8008 a 8 bit, con una frequenza di 800 KHz e capace di gestire 16 KB di memoria, un’enormità all’inizio degli anni ’70. Si trattava di un PC destinato all’utenza business, che tra le altre cose vantava una notevole semplicità d’uso rispetto ai prodotti concorrenti.

Curiosamente, Q1 Corporation è stata acquisita nel 1974, a soli due anni di distanza dal lancio sul mercato di Q1; inizialmente, il processore Intel 8008 era destinato al DataPoint 2200 prodotto da Computer Terminal Corporation e lanciato nel 1971, ma Intel ha ritardato la consegna; questo ha costretto CTC a usare la propria oPU per il sistema, composta da circa 100 moduli TTL. Il cambio di programma ha portato l’Intel 8008, commecializzato nell’aprile del 1972, a diventare il “cuore” del Q1.

I due Q1 trovati dall’azienda di pulizie Just Clear non hanno solo un valore commerciale, ma anche un’enorme importanza storica. È davvero una fortuna che non siano mai stati gettati via e siano stati conservati così bene, perché rappresentano un pezzo di storia dell’informatica davvero importantissimo.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.