Tutte per una, una per tutte
Windows Update può aggiornare automaticamente Microsoft Office e Live Essential, mentre Microsoft Security Essentials visualizza una finestra di dialogo che informa della presenza di un nuovo aggiornamento. Poi ci sono le notifiche di Windows Action Center: nuove email in arrivo in Outlook Express, icone lampeggianti nella barra delle applicazioni, avvisi sulla barra del titolo delle pagine Web e così via. Se avete installato su un nuovo PC la versione 64-bit di Windows, probabilmente vi sarete accorti di quanto sia noioso Java Updater, che effettua l'installazione due volte (per le due versioni di Java, 32-bit e 64-bit) e controlla continuamente la presenza di nuove versioni dell'applicazione. Se posticipate l'avviso di un mese, il prompt riappare a ogni riavvio. Insomma, un sacco di avvisi.
Clicca per ingrandire
Windows 7 è molto discreto nell'uso delle notifiche, ma Windows 8 dovrebbe fare ancora di più per mettere a proprio agio gli utenti, utilizzando un unico tipo di notifica per tutte le applicazioni e i servizi attivi. Ad esempio, l'utente dovrebbe avere la libertà di scegliere se l'avviso deve apparire sotto forma di finestra di dialogo che spunta improvvisamente sul desktop o di una semplice icona nella barra delle applicazioni, magari associando un suono ai messaggi urgenti.
Clicca per ingrandire
Ci piacerebbe anche poter usufruire di uno strumento di ricerca e di configurazione degli aggiornamenti. Probabilmente tutte le aziende di software del mondo preferirebbero inserire gli aggiornamenti sul server Windows Update, e potrebbe esserci almeno una sezione del pannello di controllo del Windows Update che mostri una lista di aggiornamenti di terze parti e un metodo standard per poterli effettuare.