image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Ucraina, si temono gravissimi attacchi informatici dalla Russia

L'Ucraina teme una recrudescenza degli attacchi informatici da parte della Russia, anche verso alleati esterni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 27/09/2022 alle 10:54

Il conflitto russo-ucraino non accenna a placarsi, e dopo l'attacco rivendicato da Anonymous nei confronti del Ministero della Difesa russo, l'Ucraina avvisa gli alleati di possibili nuovi attacchi informatici perpetrati dalla Russia.

Lunedì scorso, il Ministro della difesa ucraino ha rilasciato una dichiarazione in cui si legge: "Gli occupanti preparano attacchi informatici massicci su infrastrutture cruciali dell'Ucraina e dei suoi alleati".

Nella stessa dichiarazione, il Ministro avverte che "il Cremlino intende anche intensificare gli attacchi DDoS sulle infrastrutture più importanti degli alleati più stretti dell'Ucraina, principalmente la Polonia e gli stati baltici".

russia-218127.jpg
La Russia potrebbe avviare una campagna di attacchi informatici massicci

Questo avvertimento suona ancora più minaccioso, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato la mobilitazione generale, allo scopo di richiamare oltre 300 mila riservisti nell'esercito, senza dimenticare la minaccia dell'uso di armi nucleari e la possibile chiusura delle frontiere.

Secondo gli analisti di Google Mandiant, però, l'opzione cyberattacchi costituisce la via più "sicura" per la Russia, come dichiarato a The Register da John Hultquist, vicepresidente Intelligence Analysis di Mandiant: "la Russia è soggetta a una pressione enorme, e gli attacchi informatici potrebbero costituire un mezzo di risposta senza il rischio di conseguenze militari gravi".

"A parte qualche eccezione, non abbiamo visto gli attacchi, pesanti e di massa, che avevamo previsto ancora prima del conflitto. La Russia ha ancora margine di manovra per un'escalation, in particolare a danno degli alleati della Russia".

Come affermato da Hultquist, a oggi, gli attacchi informatici condotti dalla Russia a bersagli esterni all'Ucraina sono molto limitati, ciononostante le agenzie di sicurezza di CISA e delle altre nazioni Five Eyes stanno sollecitando operatori e titolari di sistemi e reti a prepararsi a possibili violazioni.

Mandiant ha di recente pubblicato una ricerca sui gruppi di hacktivisti focalizzato principalmente sul modo in cui coordinano le operazioni con hacker sostenuti dal GRU.

Resta da vedere quali saranno le effettive prossime mosse della Russia, anche alla luce dell'esplodere delle proteste in tutta la Federazione.

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.