image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Un hacker ha rubato i dati di diversi shop online e ora vuole un riscatto

Un Hacker (rimasto anonimo) ha trafugato numerosi database appartenenti a siti di e-commerce, minacciando di rendere i dati sensibili dei clienti pubblici a meno del pagamento di un riscatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Eduardo Serafino

a cura di Eduardo Serafino

Pubblicato il 29/05/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:35

Un hacker ha trafugato con successo oltre due dozzine di database SQL da numerosi siti online, per poi metterli in vendita su un sito pubblico. Il tutto, ovviamente, allo scopo di guadagnare dei soldi "facili": se i proprietari non pagheranno un riscatto di 0,06 Bitcoin (525 euro al cambio) i dati saranno resi pubblici e/o utilizzati per altri scopi dal responsabile.

I dati in questione, a seconda del sito di appartenenza, possono contenere indirizzi e-mail, password, indirizzi postali o date di nascita. Il "colpo" è avvenuto entrando nei server dei siti che hanno subito l'attacco (la cui sicurezza, a questo punto, sembra essere insufficiente) e copiando i database, per poi lasciare un "souvenir" riportato integralmente qui sotto.

attacco-hacker-siti-e-commerce-96390.jpg

Oltre a specificare il limite di 10 giorni per eseguire il pagamento, l'hacker ha inoltre richiesto una prova del pagamento effettuato e ha fornito a sua volta una prova del possesso dei dati rubati, al sicuro sui server degli artefici dell'attacco.

I portafogli virtuali usati per accumulare i soldi dei riscatti hanno registrato pagamenti totali di 5,8 Bitcoin (circa 51.000 euro al cambio), indice del fatto che molte vittime hanno pagato il riscatto (si parla di circa 100 transazioni diverse), probabilmente per paura che i dati sensibili dei propri utenti finissero online. Inoltre, questi stessi portafogli hanno ricevuto oltre 200 segnalazioni per abusi negli ultimi nove mesi, segno del fatto che l'autore dell'attacco è estremamente attivo. Bisogna però specificare che non sempre le vittime di attacchi segnalano i portafogli in questione, quindi non si può considerare il numero di report un indicatore preciso e affidabile.

I siti colpiti sono per lo più tedeschi, ma sono presenti anche vittime italiane o americane. Un dato che accomuna tutte le vittime è l'utilizzo di piattaforme come Shopware, JTL-Shop, PrestaShop o OpenCart. Di tutti i database trafugati, 31 sono attualmente elencati sul sito, mentre altri 2 sono "nascosti": uno infatti è stato pubblicizzato su un forum di hacker ad aprile, mentre l'altro è tuttora nascosto nella directory "/samples" del sito.

Se siete appassionati di sicurezza informatica, vi consigliamo il Manuale sulla Sicurezza Informatica e Hacking Etico del nostro Stefano Novelli.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.