image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Un hacker ha rubato i dati di diversi shop online e ora vuole un riscatto

Un Hacker (rimasto anonimo) ha trafugato numerosi database appartenenti a siti di e-commerce, minacciando di rendere i dati sensibili dei clienti pubblici a meno del pagamento di un riscatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Eduardo Serafino

a cura di Eduardo Serafino

Pubblicato il 29/05/2020 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:35

Un hacker ha trafugato con successo oltre due dozzine di database SQL da numerosi siti online, per poi metterli in vendita su un sito pubblico. Il tutto, ovviamente, allo scopo di guadagnare dei soldi "facili": se i proprietari non pagheranno un riscatto di 0,06 Bitcoin (525 euro al cambio) i dati saranno resi pubblici e/o utilizzati per altri scopi dal responsabile.

I dati in questione, a seconda del sito di appartenenza, possono contenere indirizzi e-mail, password, indirizzi postali o date di nascita. Il "colpo" è avvenuto entrando nei server dei siti che hanno subito l'attacco (la cui sicurezza, a questo punto, sembra essere insufficiente) e copiando i database, per poi lasciare un "souvenir" riportato integralmente qui sotto.

attacco-hacker-siti-e-commerce-96390.jpg

Oltre a specificare il limite di 10 giorni per eseguire il pagamento, l'hacker ha inoltre richiesto una prova del pagamento effettuato e ha fornito a sua volta una prova del possesso dei dati rubati, al sicuro sui server degli artefici dell'attacco.

I portafogli virtuali usati per accumulare i soldi dei riscatti hanno registrato pagamenti totali di 5,8 Bitcoin (circa 51.000 euro al cambio), indice del fatto che molte vittime hanno pagato il riscatto (si parla di circa 100 transazioni diverse), probabilmente per paura che i dati sensibili dei propri utenti finissero online. Inoltre, questi stessi portafogli hanno ricevuto oltre 200 segnalazioni per abusi negli ultimi nove mesi, segno del fatto che l'autore dell'attacco è estremamente attivo. Bisogna però specificare che non sempre le vittime di attacchi segnalano i portafogli in questione, quindi non si può considerare il numero di report un indicatore preciso e affidabile.

I siti colpiti sono per lo più tedeschi, ma sono presenti anche vittime italiane o americane. Un dato che accomuna tutte le vittime è l'utilizzo di piattaforme come Shopware, JTL-Shop, PrestaShop o OpenCart. Di tutti i database trafugati, 31 sono attualmente elencati sul sito, mentre altri 2 sono "nascosti": uno infatti è stato pubblicizzato su un forum di hacker ad aprile, mentre l'altro è tuttora nascosto nella directory "/samples" del sito.

Se siete appassionati di sicurezza informatica, vi consigliamo il Manuale sulla Sicurezza Informatica e Hacking Etico del nostro Stefano Novelli.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.