image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Un phishing a tema PayPal ruba le identità online, attenti!

Un nuovo kit phishing sfrutta PayPal per ingannare gli utenti e rubare la loro identità per attività illecite come il riciclaggio di denaro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 18/07/2022 alle 12:00

Questo kit phishing, analizzato di recente dai ricercatori di Akamai, consente di fare molto di più rispetto al furto di credenziali di accesso a siti e servizi. Infatti, oltre ai nomi utente e password, il kit, che sfrutta il logo e il design di PayPal, la popolarissima piattaforma di pagamento online, induce gli utenti a compilare diversi moduli di raccolta informazioni che, in una fase successiva, consentono di rubare l'identità della vittima, al fine di effettuare operazioni di riciclaggio di denaro, aprire conti per le criptovalute e addirittura presentare richieste fraudolente di detrazione fiscale, fra le altre cose.

Il kit risulta molto sofisticato, poiché presenta innanzitutto una pagina Captcha funzionante che sembra davvero legittima. Nei passaggi successivi, l'utente viene indotto a inserire le proprie credenziali di accesso al conto PayPal, per poi aprire un avviso relativo ad attività anomale sul conto, che occorre verificare inserendo i dati della carta di credito, CCV incluso, con nome, data di nascita, indirizzo postale e numero di telefono, il pin della carta Bancomat, il numero di codice fiscale (SSN negli USA), e addirittura il nome da nubile della propria madre, seguiti dalle credenziali di accesso all'e-mail e la foto di un documento di identità in corso di validità e una foto dell'utente, tipo selfie, per confermare l'identità dell'utente.

paypal-phishing-238986.jpg

Anche la successiva pagina di verifica è studiata per essere "rassicurante" e convincere l'utente della legittimità dell'operazione. Certo, i dati richiesti sono alquanto anomali, dato che nessun servizio di questo tipo chiede mai credenziali come quelle dell'e-mail o il PIN di una carta Bancomat, ma purtroppo non tutti gli utenti hanno un grado sufficiente di preparazione a fronte di situazioni di questo tipo.

Dal punto di vista tecnico, chi sfrutta questo kit prende di mira siti WordPress regolari, applicando anche attacchi brute-force per recuperare le credenziali dell'account di amministrazione e installare un plugin di gestione file al fine di caricare il kit phishing sul relativo spazio web. Inoltre, tra gli strumenti usati dall'autore del kit, ce n'è uno che consente di riscrivere gli URL ed eliminare la parte .php alla fine, per non destare sospetti.

Le pagine phishing a tema PayPal usate dal kit possono trarre in inganno facilmente vista la loro apparente credibilità, senza contare che non tutti gli antivirus sono dotati di strumenti avanzati contro il phishing, di conseguenza occorre prestare molta attenzione e, in caso di domande sospette come la richiesta di credenziali esterne al servizio PayPal o il PIN della vostra carta, è opportuno interrompere immediatamente l'operazione e contattare l'assistenza del servizio.

Fonte dell'articolo: www.helpnetsecurity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.