Chiunque abbia una linea internet a casa molto probabilmente sta usando il router fornito direttamente dall’operatore telefonico. Apparentemente comodo e immediato, questo tipo di dispositivo è pensato principalmente per offrire una soluzione semplice e rapida per connettersi alla rete. Tuttavia, presenta diversi limiti quando si tratta di soddisfare le esigenze più avanzate di una casa moderna, soprattutto quando si parla di smart home.
Passare a un router di terze parti rappresenta spesso una scelta vincente, per diversi motivi. Innanzitutto, un router dedicato offre generalmente migliori prestazioni grazie a processori più potenti, maggiore memoria e capacità di gestire molti dispositivi simultaneamente. Questo permette una migliore stabilità e velocità della rete domestica, particolarmente importante oggi, dove in media le case hanno decine di dispositivi connessi contemporaneamente. Spesso poi questi router offrono tecnologie più moderne, come il Wi-Fi 7, ancora assente in moltissimi dei modelli forniti dagli ISP. Da non dimenticare poi la capacità di personalizzare in profondità le impostazioni di rete, così da adattare l’ambiente domestico alle proprie esigenze specifiche.
Inoltre, i router di terze parti offrono solitamente funzionalità avanzate assenti nei router standard degli operatori, come la possibilità di configurare reti separate, funzioni di sicurezza all'avanguardia, servizi di parental control completi e porte Ethernet ad alta velocità. Queste caratteristiche risultano essenziali per chi utilizza dispositivi smart, lavora da casa o gioca online. Spesso, infatti, le famiglie moderne necessitano di una rete robusta che possa sostenere streaming video in alta definizione, videoconferenze lavorative senza interruzioni e gaming online, tutte attività che richiedono una gestione del traffico molto più sofisticata rispetto a quanto offerto dal router standard.
Un ulteriore aspetto riguarda la sicurezza: i router standard tendono a essere aggiornati meno frequentemente, aumentando il rischio di vulnerabilità che potrebbero esporre la rete domestica a intrusioni o malware. Al contrario, i produttori di router specializzati tendono a fornire aggiornamenti di sicurezza più regolari e tempestivi.
Il mercato offre un gran numero di router di terze parti tra cui scegliere, ma qui vogliamo concentrarsi sull’ASUS RT-BE92U, un esempio eccellente di come un router avanzato possa rivoluzionare l’esperienza della rete domestica, che è anche in offerta durate l'Amazon Prime Day. Questo modello supporta il nuovo standard Wi-Fi 7 tri-band, che utilizza simultaneamente tre bande (2.4 GHz, 5 GHz e 6 GHz), integrando tecnologie avanzate come la Multi-Link Operation (MLO), che consente di aggregare le varie frequenze per ottimizzare al massimo la velocità e la stabilità della connessione, riducendo significativamente latenza e interruzioni.
Il router ASUS offre molti vantaggi anche per quanto riguarda la connettività cablata, decisamente superiore rispetto a quella offerta dai modelli standard. Questo dispositivo dispone infatti di una porta WAN da 10 Gbps e quattro porte LAN da 2.5 Gbps, che permettono di sfruttare al massimo le linee in fibra ottica disponibili oggi, oltre che offrire prestazioni nettamente superiori anche nella comunicazione tra dispositivi locali, come NAS domestici, workstation, o PC gaming di ultima generazione. C'è anche una porta USB a cui è possibile collegare dongle 5G / 4G, così da avere una connessione di backup sempre pronta nel caso in cui la principale vada offline.
La gestione intelligente della rete rappresenta un ulteriore punto di forza: Attraverso l’interfaccia ASUSWRT 5.0, estremamente intuitiva anche per gli utenti meno esperti, è possibile configurare facilmente reti virtuali separate, ognuna dedicata a specifici utilizzi. Ad esempio, reti dedicate per gli ospiti, isolate dalla rete principale per garantire sicurezza e privacy, reti specifiche per dispositivi IoT, spesso vulnerabili e che quindi necessitano di una maggiore attenzione, oppure reti dedicate ai bambini con funzionalità di parental control integrate che consentono ai genitori di monitorare e limitare l’accesso a contenuti inappropriati. ASUSWRT 5.0 permette inoltre di importare configurazioni da altri modelli ASUS, facilitando ulteriormente la transizione da un modello precedente.
Dal punto di vista della sicurezza, il router ASUS RT-BE92U integra AiProtection, sviluppato in collaborazione con Trend Micro, che offre una protezione avanzata e proattiva contro malware, phishing e altre minacce informatiche. Si tratta di una suite di sicurezza gratuita che viene regolarmente aggiornata e che si dimostra nettamente superiore ai firewall basilari dei router forniti dagli operatori telefonici, tenendo al sicuro gli utenti che possono dormire sonni tranquilli e navigare online senza preoccupazioni.
La tecnologia AiMesh, infine, rende questo router ideale per abitazioni ampie o sviluppate su più livelli, consentendo di espandere facilmente la copertura Wi-Fi aggiungendo ulteriori dispositivi ASUS compatibili, così da rimuovere eventuali zone morte senza dover obbligatoriamente affrontare una spesa iniziale considerevole. Grazie alla tecnologia MLO e alle tre bande Wi-Fi simultanee, il funzionamento della rete mesh risulta fluido e performante, creando così una rete unica stabile e veloce, che sincronizza automaticamente le impostazioni per una gestione semplice e uniforme.
Naturalmente, l’investimento iniziale per un router come questo è più alto rispetto a quello standard fornito dall’operatore (ma potete risparmiare grazie a uno sconto in occasione dell'Amazon Prime Day), ma i benefici ottenuti sono di gran lunga superiori in termini di prestazioni, sicurezza, affidabilità e facilità di gestione avanzata. Un router come l’ASUS RT-BE92U non solo risponde alle esigenze attuali ma è progettato per adattarsi facilmente alle evoluzioni future della tecnologia, offrendo una soluzione ideale per una smart home moderna e tecnologicamente avanzata; ASUS offre anche molte altre soluzioni di networking, capaci di rispondere alle diverse esigenze: le trovate tutte qui.