image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Vecchie CPU Intel, per alcune niente patch contro Spectre

Advertisement

Avatar di Lucian Armasu

a cura di Lucian Armasu

Pubblicato il 04/04/2018 alle 07:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nei mesi scorsi Intel aveva dichiarato che anche i processori vecchi di un decennio avrebbero ricevuto un update del microcode per mitigare la vulnerabilità Spectre. Nelle scorse ore, dopo aver distribuito correttivi per i processori degli ultimi cinque anni, l'azienda ha cambiato idea.

Intel ha annunciato che i processori basati su architetture Penryn (2007), Yorkfield (2007), Wolfdale (2007), Bloomfield (2008), Clarksfield (2009), Jasper Forest (2010) e Atom "SoFIA" (2015) non riceveranno le patch promesse originariamente. L'azienda ha spiegato che "dopo un'indagine completa delle microarchitetture e delle capacità del microcode su questi prodotti" ha determinato che non rilascerà aggiornamenti per diverse ragioni tra cui:

  • Caratteristiche della microarchitettura che precludono un'implementazione pratica di funzionalità che mitigano la variante 2 (CVE-2017-5715)
  • Limitata disponibilità del software supportato in commercio
  • Secondo quanto affermato dai consumatori, la maggior parte di questi prodotti è implementata in sistemi chiusi e perciò dovrebbero avere una minore probabilità di esposizione a queste vulnerabilità.

Questo è quanto dice Intel, ma qual è la vera ragione? Non è un segreto che patchare la variante 2 di Spectre non è un'operazione semplice, come confermato dai molteplici errori fatti con le prime patch, pubblicate e poi rimosse.

Forse però la vera ragione per cui Intel ha gettato spugna è che nessun produttore di motherboard né Microsoft è probabilmente disposto ad aggiornare sistemi vecchi di 10 anni. Questo, in parole povere, è ciò che si cela dietro la frase "limitata disponibilità del supporto software in commercio".

Leggi anche: Guida all'acquisto della CPU

Anche se è Intel a sviluppare i microcode dei propri processori, l'aggiornamento può essere distribuito solo tramite un nuovo BIOS o un update del sistema operativo. Se nessun produttore di schede madre né Microsoft è disposto a distribuire tali patch, allora non ha molto senso che Intel le sviluppi.

Con l'eccezione dell'Atom "SoFIA", la maggior parte degli altri chip è piuttosto vecchia, quindi questa decisione non dovrebbe avere un impatto troppo negativo sugli utenti PC e le aziende che hanno acquistato chip Intel.


Tom's Consiglia

Gli ultimi processori Intel Coffee Lake hanno già ricevuto tutte le patch necessarie. Una buona soluzione è il Core i5-8400 con sei core.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.