image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Venditori di SD card usate, smemorati che non cancellano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 27/06/2018 alle 16:19

Le card SD e microSD vendute di seconda mano su eBay spesso contengono dati, foto e altre informazioni private dei possessori precedenti. Lo rivela una recente indagine della University of Hertfordshire, che dopo aver acquistato 100 memorie su eBay ha scoperto che più del 60% avrebbero potuto esporre i venditori a rischi di violazione privacy e sicurezza.

Il problema è che vi sarebbe una diffusa mancanza di attenzione nei confronti del tema, anche se ormai con smartphone e fotocamere si fa di tutto. Anche nel caso di formattazione e cancellazione dei file molti non sanno che sfruttando specifici software è possibile recuperare dati di diverso di genere.

sds

Ad ogni modo su 100 card, 36 non sono state soggette a cancellazione, 29 hanno subito una formattazione - ma è stato possibile recuperarne il contenuto con minimo sforzo, 2 sono risultate cancellate ma è stato facile recuperarne il contenuto, 25 sono risultate correttamente "trattate" con software che attua scrittura ricorsiva e quindi inaccessibilità a ogni dato precedente, 4 sono risultate rotte e 4 totalmente vuote.

Leggi anche: Come scegliere la scheda MicroSD e la scheda SD

"Questa ricerca ha svelato la prevalenza di memorie di seconda mano con ampia presenza di dati sensibili, che potrebbero essere facilmente usati impropriamente se l'acquirente volesse", ha sottolineato il professor Andrew Jones che si occupa di cybersecurity presso la University of Hertfordshire.

"Nonostante la costante attenzione dei media nei confronti del crimine informatico e della sicurezza dei dati personali, dalle nostre ricerche risulta chiaro che la maggior parte non sta ancora adottando misure adeguate per rimuovere tutti i dati dalle schede di memoria prima delle vendite". Non si parla solo di materiale archiviato, come è normale che sia per una memoria esterna, ma anche di dati secondari come ad esempio quelli di localizzazione.

Leggi anche: Western Digital, la microSD più veloce al mondo e non solo

Per altro, come sostengono gli esperti, il problema non è tanto ricordarsi di cancellare ogni dato ma farlo correttamente con gli strumenti adeguati - come ad esempio la funzione bonifica di CCleaner. La semplice cancellazione di un file tramite un dispositivo non è sufficiente poiché rimuove solo il riferimento che punta a dove è localizzato, non l'elemento stesso. I dati rimangono per sempre sulle memorie flash, a meno che non si proceda con riscrittura.

Quindi il consiglio è di "cancellare" tutto con strumenti ad hoc e poi riformattare.


Tom's Consiglia

Una SD card nel tempo andrebbe rinnovata, se non altro perché le prestazioni migliorano. E allora perché non approfittare di una SanDisk Extreme Pro SDHC da 32 GB?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.