image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Via le ventole e il laptop va il 50% più veloce, l'esperimento di Frore

Samsung Galaxy Book4 Edge con AirJet: più sottile, potente e con maggiore autonomia del MacBook Air

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 27/12/2024 alle 12:42

Frore Systems ha dimostrato l'enorme aumento delle prestazioni possibili con i chip di raffreddamento attivo a stato solido Airjet nel nuovo Samsung Galaxy Book4 Edge 14", uno dei notebook più sottili sul mercato con soli 10,9mm di spessore.

Il proof-of-concept del Samsung Galaxy Book4 Edge 14" aggiornato con Airjet, raggiunge un incredibile aumento del 50% delle prestazioni sostenute di CPU e intelligenza artificiale, dimostrando che ora i consumatori possono davvero chiedere un form factor compatto, tanta batteria e prestazioni elevate. Frore Systems mostrerà il notebook a gennaio al CES 2025.

Frore Systems ha raggiunto l'aumento delle prestazioni del 50% nel Samsung Galaxy Book4 Edge 14", da 12 Watt a 18 Watt, sostituendo le due grandi ventole attualmente utilizzate nel notebook con quattro chip AirJet. Questa soluzione innovativa riduce l'ingombro della soluzione di raffreddamento del 45%: le ventole sprecano 8.800mm² di spazio contro l'ingombro di Airjet di soli 4.800mm².

Pertanto, la soluzione AirJet estremamente compatta crea spazio aggiuntivo all'interno del Galaxy Book4 Edge 14", consentendo potenzialmente di aumentare le dimensioni della batteria dagli attuali 55,9 Wh a 64,8 Wh, con un aumento del 16%, migliorando il runtime video da 20 ore a 23,2 ore.

Immagine id 45228

La soluzione AirJet raggiunge questo obiettivo consentendo al contempo uno chassis più elegante, a prova di polvere e resistente all'acqua, che non richiede più i fori di ingresso per l'aria della ventola nella scocca posteriore del Galaxy Book4 Edge, il tutto mantenendo il suo funzionamento silenzioso e il fattore di forma super sottile.

Rispetto al MacBook Air 15" che è più spesso a 11,5mm, il Galaxy Book4 Edge aggiornato con AirJet non è solo più sottile, ma supera anche il MacBook Air sia in termini di prestazioni che di durata della batteria, rispettivamente di un incredibile 50% e 29%. Il Galaxy Book4 Edge 14" con AirJet raggiunge 18 Watt di prestazioni sostenute di CPU e intelligenza artificiale e 23,2 ore di autonomia video rispetto al MacBook Air 15" che funziona a 12 Watt e 18 ore inferiori.

"Il Samsung Galaxy Book4 Edge 14 è un notebook incredibile, che offre già prestazioni e durata della batteria impressionanti rese possibili dal fantastico processore Qualcomm Snapdragon X Elite", ha affermato il dott. Seshu Madhavapeddy, fondatore e CEO di Frore Systems. "Questa nuovissima esperienza Microsoft Co-Pilot+ per PC sta trasformando il modo in cui gli utenti creano, comunicano e giocano. Immagina solo le infinite possibilità con un ulteriore aumento del 50% delle prestazioni sostenute di CPU e intelligenza artificiale e una durata della batteria maggiore del 16% abilitata da Airjet. Il futuro dell'intelligenza artificiale è veramente sbloccato dal raffreddamento attivo a stato solido Airjet."

Oltre al Samsung Galaxy Book4 Edge 14" aggiornato con AirJet, in azione al CES 2025 si potrà vedere una gamma di prodotti disponibili in commercio, realizzati dai clienti di Frore Systems e dotati di raffreddamento attivo a stato solido AirJet.

Frore Systems dimostrerà molti altri dispositivi proof-of-concept aggiornati con chip AirJet e AirJet PAK, i quali sono moduli di raffreddamento attivo a stato solido plug-and-play destinati ai dispositivi di intelligenza artificiale Edge per città industriali e intelligenti e offrono prestazioni di intelligenza artificiale senza compromessi in custodie di livello industriale che sono ultracompatte, leggere, silenziose, prive di vibrazioni, a prova di polvere e resistenti all'acqua.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.