image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Viewsonic VP2770-LED, il monitor per chi lavora su CAD

Viewsonic USA presenta VP2770-LED, un interessante schermo di grande formato con risoluzione WHQD 2560x1440 (16:9) e prezzo interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 26/09/2012 alle 12:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Viewsonic Nord America ha presentato VP2770-LED, un nuovo modello di grande formato - 27 pollici - basato su un pannello IPS con retroilluminazione LED. L'interesse di questo annuncio sta tutto nella collocazione professionale del prodotto unita a un prezzo interessante. Siamo infatti di fronte a un modello di risoluzione elevata, pensato per applicazioni CAD e di progettazione, offerto sul mercato USA a meno di 800 dollari.

In Europa si contano ancora pochissimi esempi in questo senso (il più recente è il Dell U2713HM, di caratteristiche analoghe e offerto a 639 Euro). Speriamo quindi che all'annuncio di Viewsonic Nord America segua presto quello di Viewsonic Europa, e che questo possa smuovere un po' un mercato ora dominato da modelli da 27 pollici con risoluzione 1920x1080 oppure da modelli di risoluzione elevata ma dal prezzo altrettanto elevato.

Tornando al modello Viesonic, il pannello offre un rapporto di contrasto di 1000:1 e una luminosità massima di 300 Cd/mq, con un tempo di risposta di 12 ms che lo pone purtroppo un po' in fuorigioco nell'ottica di un utilizzo più ludico. Altro dato presumibilmente negativo è dato dal gamut, non dichiarato e per questo probabilmente limitato a sRGB.

Le interfacce previste sono la D-Sub (VGA), la HDMI v1.4, la DVI e la DispalyPort. Non manca, dunque, nessuna delle interfacce presenti nel mondo PC dalla notte dei tempi. Come molti diretti concorrenti, anche il VP2770 offre poi 4 porte USB aggiuntive, due delle quali di tipo 3.0, e consente la regolazione in altezza con possibilità di orientamento anche verticale.

Chiudiamo con il dato di consumo, che grazie alla retroilluminazione LED non supera i 40W (tipici) nonostante l'elevata diagonale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.