Virtual VCR, come fare rivivere i vecchi VHS

I video digitali ormai sono ovunque, da quelli girati con le moderne videocamere a quelli in circolazione sulla rete, fino a quelli ospitati su siti come YouTube. Gestire questi file, però, non è sempre facile, soprattutto se li si vuole riprodurre su dispositivi diversi.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Virtual VCR, come fare rivivere i vecchi VHS

Con l'avvento del DVD, prima, e dei supporti in alta definizione poi, montagne di cassette VHS piene di film e programmi registrati con i vecchi videoregistratori, o di filmini girati con le videocamere, sono state messe in cantina. Per non rinunciare per sempre alle proprie cassette VHS, è sufficiente acquistare una scheda di acquisizione e un software dedicato.

Oppure si può scegliere un'applicazione gratuita, evitando così il costo del software: Virtual VCR consente di acquisire e digitalizzare i filmati da un videoregistratore, da una videocamera o una webcam.

 

La prima cosa da fare per trasferire su PC il contenuto di una cassetta VHS, è acquistare una scheda tuner TV: queste schede, solitamente, si collegano al computer tramite la porta USB, e permettono di vedere le videocassette sullo schermo del PC. Una volta acquistata la scheda ed effettuati i collegamenti necessari, Virtual VCR riconosce automaticamente il videoregistratore. In caso contrario, bisogna inserire manualmente alcuni parametri.

Una volta che il videoregistratore è stato correttamente riconosciuto dal software, non resta che avviare la riproduzione della cassetta sul videoregistratore e premere il pulsante Record su Virtual VCR. Fatto questo, i vostri filmati su VHS, che magari non guardavate da anni ed anni, sono pronti per entrare nell'era del digitale e vivere una seconda giovinezza.

Virtual VCR

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.