image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

WD Gold da 12 terabyte, otto piatti e piattaforma HelioSeal

Western Digital porta sul mercato un nuovo modello della linea Gold per il mondo enterprise: una soluzione da 12 TB basata su piattaforma HelioSeal.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/09/2017 alle 09:56

Western Digital ha ampliato la gamma di hard disk WD Gold con un modello dotato di una capacità di 12 terabyte. L'unità, nel classico formato da 3,5 pollici e con interfaccia SATA 6 Gbps, è in distribuzione presso partner e rivenditori.

Indirizzata al mondo enterprise e più precisamente ai datacenter, dove aumentare lo storage senza occupare più spazio è davvero importante, questa unità è indirizzata all'archiviazione nearline, ossia per quei carichi a cavallo tra l'archiviazione online, dove è richiesto un rapido e frequente accesso ai dati, e quella offline (backup, stoccaggio a lungo termine).

wd gold 12tb 01

Questa soluzione è praticamente identica all'HGST Ultrastar He12 da 12 TB: entrambi i prodotti sono basati su piattaforma HelioSeal di quarta generazione e hanno 8 piatti PMR con una capacità ciascuno di 1,5 TB che ruotano a 7200 RPM. Presenti anche 256 MB di cache DRAM. WD ovviamente sfrutta il più possibile le sinergie con le sue controllate per soddisfare le necessità del mercato.

HelioSeal significa che all'interno c'è il gas elio. L'elio ha una densità che è pari a un settimo di quella dell'aria. Inserirlo all'interno dei dischi, che sono sigillati ermeticamente, permette di ridurre l'attrito tra i componenti meccanici e favorire una maggiore densità di piatti e di registrazione sugli stessi. Permette anche di ridurre i consumi operativi.

wd gold 12tb 02

Questo tipo di proposte enterprise ha vari sensori e tecnologie che le proteggono dalle vibrazioni in modo da assicurare prestazioni costanti. C'è ad esempio una soluzione per un più accurato posizionamento della testina sui piatti al fine di garantire integrità e affidabilità dei dati, oltre a prestazioni elevate. Non manca inoltre una modalità chiamata TLER (time-limited error recovery) per velocizzare i tempi di ripristino di un RAID.

Trattandosi di hard disk gemelli, il nuovo WD e l'HGST hanno prestazioni simili: transfer rate sostenuto di 255 MB/s e latenza media di 4,16 ms.

Diversamente dalla proposta HGST, il WD Gold dovrebbe essere disponibile anche fuori dai classici ambienti enterprise, diventando un'opzione anche per l'utenza comune in cerca di più capacità. Il prezzo di vendita non è ovviamente basso, 689 euro, ma per 12 terabyte non è nemmeno così "terribile".


Tom's Consiglia

Cerchi un hard disk in grado di offrirti il massimo della capacità di archiviazione. Su Amazon c'è un modello da 10 TB che fa per te.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.