image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 10 in palmo di mano con i mini PC Microsoft e Asus Pen Stick

Alla fiera di Taiwan si sono visti anche diversi nuovi mini PC basati su piattaforma Intel Cherry Trail e con sistema operativo Windows 10. In particolare si sono fatti notare due modelli progettati dalla stessa Microsoft, insieme al Pen Stick di Asus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/06/2015 alle 10:44

Al Computex 2015 di Taiwan Microsoft ha mostrato diversi nuovi dispositivi Windows 10, tra cui si sono fatti notare i particolare due PC Windows 10 microscopici creati dai partner Quanta e Foxconn. Due oggetti che fanno il paio con l'Asus Pen Stick; mostrato anch'esso al Computex 2015, è un PC Cherry Trail "compattato" nelle dimensioni di un pendrive.

quanta compute plug
Quanta Compute Plug

Il primo dei mini PC Microsoft è il Quanta Compute Plug. A prima vista lo si potrebbe scambiare per un ordinario trasformatore, anche perché ha la spina per infilarlo direttamente nella presa di corrente. Dentro però c'è tutto l'hardware di un computer, pensato soprattutto per la multimedialità. Idealmente lo si collega al televisore, per poi controllarlo tramite i comandi vocali di Cortana oppure mouse e tastiera via Bluetooch.

foxconn kangaroo
Foxconn Kangaroo

L'altro è invece il Foxconn Kangaroo. In questo caso Microsoft lo descrive come "desktop portatile" e sottolinea l'uso della piattaforma Intel Cherry Trail, vale a dire la più recente incarnazione dei SoC Atom pensati per l'estrema mobilità. La batteria, stando alle dichiarazioni, può durare fino a 6 ore e non manca il lettore d'impronte digitali.

asus pen stick 01 680x461
Asus Pen Stick

Entrambi questi computer possono "trasformare una TV in un PC Windows 10 completo", che è più o meno la stessa promessa dell'Asus Pen Stick, che nasconde un computer Windows 10 nel formato di una chiavetta USB - o poco più. Anche in questo caso all'interno troviamo un processore Cherry Trail, oltre a 2 GB di RAM e 32 GB di spazio per l'archiviazione.

Il design dell'Asus Pen Stick prevede un connettore HDMI dove normalmente ci si aspetterebbe l'USB, il che lo rende ovviamente molto simile alla Google Chromecast. A differenza di quest'ultima tuttavia offre più versatilità, grazie alla potenza hardware e a Windows 10, appunto. Microsoft non ha rivelato quando i nuovi dispositivi arriveranno sul mercato, né a che prezzo. Asus invece prevede di mettere in vendita il Pen Stick entro la fine dell'anno a 150 dollari. 

Google Chromecast Google Chromecast
 Acquista
New dongle EZCast New dongle EZCast
 Acquista
Tronsmart T1000 Tronsmart T1000
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.