Microsoft ha pubblicato una nuova versione di prova di Windows 10, la build 10130, per i tester della cosiddetta "Fast Ring". Con questa Insider Preview la casa di Redmond permette di personalizzare lo Start entrando in Impostazioni - Personalizzazione - Start. "Potrete mettere Start a pieno schermo quando siete sul desktop, se lo desiderate. Potete anche personalizzare le posizioni in basso a sinistra di Start, dove vedete Alimentazione e Tutte le App".
Microsoft ha anche aggiornato il look delle icone, in modo da rendere il design più uniforme e appianare le differenze tra desktop e mobile.

La casa di Redmond è intervenuta anche sulle "jump list" sulla barra degli strumenti (taskbar). "Abbiamo rifinito l'interfaccia utente per le jump list in modo che si accordi al resto della nuova UI di Start e alla taskbar in Windows 10".
Piccole correzioni anche per la modalità Continuum, il browser Microsoft Edge e altri aspetti. L'azienda è intervenuta anche sulle impostazioni della taskbar per i desktop virtuali e implementato una "shortcut" - ossia una scorciatoia da tastiera - per richiamare rapidamente l'assistente Cortana: premete contemporaneamente i tasti Windows e C.
Il lavoro su Windows 10 va quindi via via completandosi e non manca molto al debutto della versione finale. L'RTM (Release to Manufacturing) dovrebbe essere raggiunta in luglio. Ricordiamo che gli utenti con sistemi Windows 7, 8 e 8.1 potranno passare a Windows 10 gratuitamente entro il primo anno di disponibilità, a patto ovviamente di avere una regolare licenza.
Microsoft ha infatti chiarito di recente che non ci sarà "trippa per pirati". Saranno tuttavia messe in campo delle offerte mirate insieme ai propri partner OEM per convincere chi ha Windows non originale a mettersi in regola passando al nuovo sistema operativo.