image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...

Windows 10, a maggio un launcher in stile Spotlight grazie a PowerToys

Microsoft prende spunto da MacOS e a maggio integrerà nei PowerToys un nuovo launcher stile Spotlight.

Advertisement

Avatar di Massimiliano Riccardo Ferrari

a cura di Massimiliano Riccardo Ferrari

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/04/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:43
Avatar di Massimiliano Riccardo Ferrari

a cura di Massimiliano Riccardo Ferrari

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/04/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft ha deciso di rendere più alla moda l'esperienza d'uso del suo launcher Esegui (o Run), normalmente raggiungibile con la scorciatoia Win+R. Al posto di un approccio nativo con completa integrazione nel sistema, l'azienda pensa all'adozione di un launcher stile Spotlight (MacOS) come strumento aggiuntivo dei famosi e davvero funzionali PowerToys.

generica-89468.jpg

Usati per la prima volta con Windows 95 e reintrodotti su Windows 10 lo scorso settembre, questa suite di programmi aiuta gli utenti più esperti a personalizzare qua e là alcuni aspetti del sistema operativo, rendendolo migliore per le proprie esigenze e aumentando di conseguenza anche la produttività. Solo a titolo d'esempio citiamo Windows Key Shortcut Guide, che fa apparire sullo schermo un overlay con la lista completa delle scorciatoie che si hanno a disposizione con il tasto Windows.

Il luncher in questione non sarà altro che un motore di ricerca di Windows avanzato in sostituzione del comando Win+R, con cui l'utente potrà cercare app e file presenti sul computer con pieno supporto a strumenti integrati quali calcolatrici e dizionari, aiutando anche a compiere ricerche sul web senza i vincoli attuali. L'attuale esperienza con Win+R infatti si limita a una semplice scorciatoia (utilizzata per lo più da utenti esperti) per il prompt dei comandi, regedit, sezioni del Pannello di Controllo e poco altro.

In via di sviluppo avanzato da gennaio, è prevista una versione beta già a maggio. Possiamo però dare uno sguardo ai lavori di Niels Laute (UX designer), realizzati per integrare il Fluent Design System caratteristico di Windows nell'intero pacchetto PowerToys, rendendo il tutto molto più moderno e apprezzato. Questi lavori sono piaciuti così tanto a Microsoft che l'azienda ha deciso di utilizzare parte del codice dei concept di Laute per la beta che uscirà.

generica-89469.jpg
Il nuovo launcher di Niels Laute

Non essendo la release definitiva, presumibilmente si partirà da una funzionalità base equiparabile al motore di ricerca del menu Start convenzionale, per poi integrare caratteristiche sempre più avanzate. L'obiettivo di Microsoft è di proporre uno strumento abbastanza sofisticato in grado accontentare gli utenti più esperti, che gradirebbero in questo frangente delle possibilità di personalizzazione in più, come ricerche web specifiche e suggerimenti ad user. Tutte queste funzionalità sono di fatto già offerte da software di terze parti, ma non hanno ancora una vera e propria integrazione in Windows.

Per chi fosse interessato, la suite PowerToys è disponibile gratuitamente su GitHub.

Un computer desktop pronto all'uso, per qualsiasi risoluzione e gioco? Ecco il Megaport Warrior RGB con processore AMD Ryzen 7 3700X e RADEON RX5700XT in offerta su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1

Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.