image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Windows 10, questo comando può danneggiare il vostro disco

Un bug ancora presenta in Windows PC permette ad eventuali malintenzionati di danneggiare il disco di sistema formattato in NTFS con un solo comando.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 14/01/2021 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Come riferito dai colleghi di Bleeping Computer, un bug presente in Windows 10 potrebbe consentire ad eventuali malintenzionati di danneggiare un disco formattato in NTFS con una sola riga di comando. Da test condotti da Bleeping Computer, il comando può essere nascosto all’interno di un collegamento di Windows, un archivio ZIP, file batch e altro ancora.

windows-10-100513.jpg

Il comando sfrutta una vulnerabilità scoperta dal ricercatore Jonas L lo scorso agosto che, quando sfruttata, danneggia irrimediabilmente un disco formattato in NTFS. L’operazione è assolutamente semplice e basta solo accedere all’attributo NTFS $i30 di una cartella in una determinata maniera. Ricordiamo che Windows NTFS Index Attribute, o stringa “$i30”, è un attributo associato alle directory che contiene l'elenco dei file e delle sottocartelle di una directory. In alcuni casi, l’indice NTFS può includere anche file e cartelle eliminati, il che è utile quando si cerca di recuperare dati cancellati.

Nel caso voleste provare in prima persona, il comando è il seguente:

ATTENZIONE: L'esecuzione del comando seguente su un sistema danneggerà l'unità e probabilmente la renderà inaccessibile. Testare questo comando SOLO in una macchina virtuale che è possibile ripristinare su un'istantanea precedente
  • cd c::$i30:$bitmap

Dopo aver eseguito il comando nel prompt di Windows 10 e aver premuto Invio, l'utente vedrà un messaggio di errore che indica: "Il file o la directory è danneggiato e illeggibile". Windows 10 inizierà immediatamente a visualizzare le notifiche che richiedono all'utente di riavviare il PC e riparare il volume del disco danneggiato. Al riavvio, l'utilità di controllo del disco di Windows viene eseguita e inizia a riparare il disco rigido. Dopo che le unità sono state danneggiate, Windows 10 genererà errori nel registro eventi che indicano che la tabella file master (MFT) per l'unità specifica contiene un record danneggiato.

windows-10-event-viewer-bug-137829.jpg

I test di BleepingComputer mostrano anche che è possibile utilizzare questo comando su qualsiasi unità, non solo il disco di sistema, e tale unità verrà successivamente danneggiata. Contattata, Microsoft ha risposto di essere già al corrente del problema e di star lavorando alla sua risoluzione.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a pochi euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.