image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 10 Sun Valley, ecco le novità in arrivo entro fine 2021

Conosciuto con il nome in codice Sun Valley, Windows 10 21H2 è atteso per l'autunno di quest'anno e porterà con se molte novità grafiche e funzionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 01/03/2021 alle 10:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:40

Il prossimo grande aggiornamento alla UI di Windows 10 dovrebbe arrivare entro la fine del 2021. Conosciuto con il nome in codice Sun Valley, Windows 10 21H2 è atteso per l'autunno di quest'anno e porterà con se molte novità grafiche e funzionali. Scopriamo insieme quelle che già sono conosciute!

windows-10-sun-valley-122524.jpg

Windows 10 21H2 Sun Valley arriverà sui PC di tutto il mondo a partire dall'autunno dell'anno in corso, preceduto dalla release del primo semestre conosciuta come 21H1 e da Windows 10X. L'aggiornamento del sistema operativo della casa di Redmond porterà con sé miglioramenti al menu Start, alla Taskbar, all'Action Center e molti altri ancora.

Una nuova clipboard

Uno dei miglioramenti che gli utenti forse troveranno più utili è l'arrivo della nuova clipboard. Oltre a disporre di una cronologia, la nuova clipboard accessibile con la combinazione di tasti Win+V permetterà anche l'inserimento di Emoji e GIF.

windows-10-sun-valley-21h2-145761.jpg

La clipboard permetterà anche di eliminare gli elementi dalla cronologia, fissare in alto i più utilizzati e incollare il testo senza formattazione (funzione che ad oggi è disponibile premendo Ctrl+Shift+V).

DNS over HTTP (DoH)

DNS over HTTPS (DoH) è una nuova funzione che permetterà la risoluzione DNS su connessioni HTTPS criptate. Questo nuovo metodo di risoluzione dei DNS mira a proteggere la vostra privacy di navigazione da potenziali curiosi.

"Se non lo stavate aspettando e vi state chiedendo cosa sia DoH, allora siate consapevoli che questa funzione cambierà il modo in cui il vostro dispositivo si connette a Internet ed è in una fase iniziale di test, quindi procedete solo se siete sicuri di essere pronti", ha sottolineato Microsoft in un post sul proprio blog pubblicato l'anno scorso.

windows-10-sun-valley-21h2-145762.jpg

È possibile configurare DoH direttamente dalle impostazioni di sistema. Per attivare DoH per le connessioni Ethernet vi basterà seguire questi passi:

  • Aprite le Impostazioni
  • Recatevi in Rete e Internet > Stato
  • Cliccate su Proprietà
  • Selezionate Modifica assegnazione IP o Modifica assegnazione server DNS
  • Abilitate DoH nel menu a popup che apparirà

Se invece vi collegate ad internet tramite Wi-Fi, questi sono i passaggi per abilitare DoH:

  • Aprite le Impostazioni
  • Recatevi in Rete e Internet > Wi-Fi
  • Cliccate il link alle Proprietà dell'adattatore di rete
  • Selezionate Modifica assegnazione IP o Modifica assegnazione server DNS
  • Abilitate DoH nel menu a popup che apparirà

Gestione disco con interfaccia Modern

Con Windows 10 21H2 Microsoft inizierà l'integrazione di alcuni degli strumenti, disponibili in precedenza con grafica "Legacy", nelle impostazioni con interfaccia Modern. Ad esempio verrà introdotto il nuovo Gestione disco che permetterà di eseguire alcune delle funzioni basilari della sua controparte "vecchio stile" direttamente dalle impostazioni, come ad esempio gestire volumi e partizioni.

windows-10-sun-valley-21h2-145764.jpg

Per accedere a questo nuovo strumento, sarà necessario andare in Impostazioni > Sistema > Storage e cliccare su Gestisci dischi e volumi.

Migliore gestione delle GPU

Nei dispositivi dotati di più di una GPU, Microsoft permetterà di selezionare quale utilizzare per l'esecuzione delle varie app e dei programmi. Gli utenti potranno quindi gestire se utilizzare la GPU a risparmio energetico o quella ad alte prestazioni direttamente dalle Impostazioni di Windows 10.

windows-10-sun-valley-21h2-145765.jpg

La gestione delle GPU sarà resa disponibile in Impostazioni > Display > Impostazioni grafiche.

Impostazioni dei dispositivi audio migliorate

Microsoft permetterà di impostare i dispositivi predefiniti per la riproduzione dell'audio direttamente da Impostazioni > Sistema > Suono. Inoltre sarà presente un collegamento alla schermata dei suono per-app nel classico Mixer del volume.

Nuove animazioni e UI

Oltre al Fluent Design, anche WinUI giocherà un ruolo importante nell'aggiornamento 21H2 di Windows 10. WinUI, la quale è mantenuta su Github, è un nuovo livello di interfaccia utente che contiene controlli, una grafica moderna e utilizza il Fluent Design.

Con WinUI e Fluent Design, Microsoft prevede di introdurre nuove animazioni per l'apertura delle finestre, angoli arrotondati, sfondi trasparenti e molto altro.

Con l'aggiornamento Sun Valley Microsoft migliorerà o sostituirà le parti di sistema con interfaccia "Legacy". Per esempio, Microsoft prevede di aggiornare il menu Start e i menu contestuali introducendo angoli arrotondati.

Microsoft aggiornerà anche l'attuale File Explorer con ulteriori miglioramenti come il supporto della modalità scura per la scheda delle proprietà.

windows-10-sun-valley-21h2-145763.jpg

Nuovo monitor per i consumi della batteria

Come vi abbiamo già indicato in un precedente articolo, Microsoft vuole introdurre un nuovo monitor per i consumi nella schermata delle impostazioni dedicata alla batteria.

Le impostazioni della batteria mostreranno il livello di carica del vostro dispositivo durante l'intera settimana e potrete scoprire quando il vostro dispositivo è stato caricato l'ultima volta.

windows-10-sun-valley-21h2-145760.jpg

Novità per Gestione attività (Task manager)

All'interno di Task manager sarà presente una nuova colonna chiamata Architettura che mostrerà se i programmi in esecuzione sono eseguiti a 32 bit o a 64 bit. Molto probabilmente questa funzione verrà utilizzata anche sugli ACPC con chip ARM per controllare se le app sono eseguite con codice ARM nativo oppure in emulazione.

windows-10-sun-valley-21h2-145766.jpg

Windows vi racconterà cosa cambia con gli aggiornamenti

Per evitare che agli utenti sfuggano alcune delle novità in arrivo con i continui aggiornamenti di Windows 10, Microsoft prevede l'introduzione di una nuova versione dell'applicazione Suggerimenti che includerà ora una sezione dedicata alle nuove funzioni introdotte con ogni update del sistema operativo.

windows-10-sun-valley-21h2-145767.jpg

Windows 10 Sun Valley si rivela quindi essere un aggiornamento del sistema operativo di Microsoft davvero importante. ORa non ci resta che attendere per poter provare con mano tutte queste novità!

XPG Levante 240, versione dotata di due ventole da 120mm, è disponibile su Amazon al prezzo di 110,99 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.