image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Windows 11, apparsi i benchmark del sottosistema Android

Sono apparsi online su Geekbench 5 i risultati del sottosistema Android di Windows 11: le prestazioni sembrano essere ottimali, ma vi serviranno 16GB di RAM

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 14/09/2021 alle 11:30

Una delle novità di Windows 11 è il supporto nativo alle applicazioni Android, che potranno girare senza la necessità di un emulatore e saranno installabili direttamente dal nuovo Microsoft Store. Questa funzionalità non sarà disponibile da subito: Windows 11 verrà lanciato il 5 ottobre, ma non includerà il sottosistema Android. Le app Android arriveranno su Windows 11 il prossimo anno, ma molto probabilmente i Windows Insider potranno scaricare le app mobili direttamente dal nuovo Store nelle prossime settimane.

Microsoft ha lottato per affrontare il problema del "gap di app" di Microsoft Store. L'app store nativo è molto indietro rispetto al Google Play Store, ma la situazione generale migliorerà sicuramente con Windows 11. Microsoft ha infatti deciso di consentire il download e l'avvio delle app Android, ottenibili direttamente dal Microsoft Store tramite Amazon App Store. La società sta testando internamente l'integrazione Android di Windows 11 e il sottosistema Android è ora apparso online. Come riporta Windows Latest, sono infatti apparsi i risultati di Geekbench 5, evidenziando le potenziali prestazioni della funzionalità inedita.

I risultati variano in modo significativo e il sottosistema Android di Windows 11 sembra offrire prestazioni decenti su PC con fino a 16 GB di RAM:

benchmark-sottosistema-android-windows-11-185300.jpg
Photo via WIndows Latest

Secondo il benchmark, il sottosistema Android di Windows 11 può ottenere fino a 4.900 punti nei test multi-core e 1.100 nei test single-core. Ecco i punteggi di alcuni smartphone Android che abbiamo provato, per poter fare un confronto:

  • OnePlus 9 Pro: 1127 3618
  • realme GT Master Edition: 1012 2954
  • Samsung Galaxy Z Fold 3: 1026 3147

Naturalmente, questi risultati non sono una rappresentazione accurata delle prestazioni in quanto i benchmark possono essere facilmente falsificati e i risultati varieranno se i test vengono eseguiti su un processore di fascia alta. Indipendentemente da ciò, le prestazioni del sottosistema Android di Windows 11 saranno buone, ma avrete bisogno di almeno 8 GB di RAM e 16 GB per la migliore esperienza.

Come anticipato, le app Android su Windows 11 potrebbero essere incluse nelle build imminenti per gli utenti Windows Insider, ma arriveranno ufficialmente solo all'inizio del 2022. Windows 11 sarà lanciato ufficialmente il 5 ottobre su alcuni sistemi selezionati, arrivando poi in modo più esteso durante i primi mesi del 2022. Sarà installabile come un qualsiasi aggiornamento tramite Windows Update, a patto che voi abbiate un PC compatibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.