image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 11, la beta risolve il bug con le CPU AMD

Microsoft ha finalmente risolto il bug inerente alla latenza della cache L3 che coinvolge le CPU AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 18/10/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 19/10/2021 alle 14:26

Microsoft si prepara ad aggiornare il suo nuovo sistema operativo Windows 11. La build 2200.282 è recentemente stata distribuita sui canali Beta e Release Preview, portando con sé la risoluzione di un problema noto e piuttosto fastidioso che coinvolge i possessori di una CPU AMD. Infatti, come vi abbiamo riportato in molteplici occasioni, attualmente esiste un bug che porta ad un aumento considerevole della latenza della cache L3 su questi processori, determinando cali di prestazioni soprattutto in ambito gaming.

windows-11-169025.jpg

Infatti, Microsoft ha indicato nelle note di rilascio che "è stato risolto un problema di memorizzazione nella cache L3 che potrebbe influire sulle prestazioni in alcune applicazioni su dispositivi dotati di processori AMD Ryzen dopo l'aggiornamento a Windows 11 (versione originale)." Stando ad alcuni test effettuati la scorsa settimana, la latenza L3 è aumentata fino a 6 volte in Windows 11 rispetto allo stesso sistema con Windows 10. Questo bug ha comportato, ad esempio, un calo delle prestazioni fino al 7,5% su una configurazione con Ryzen 5900X in Project Cars 3.

L'altro bug che compromette le prestazioni dei processori Ryzen in Windows 11 non è stato ufficialmente risolto con una patch. AMD ha spiegato la scorsa settimana che Windows 11 non pianifica correttamente i core "preferiti" sui processori Ryzen. "Le applicazioni sensibili alle prestazioni di uno o pochi thread della CPU possono presentare performance ridotte" - ha affermato AMD. La società renderà disponibile un aggiornamento software separato per risolvere questo bug più avanti nel mese di ottobre.

windows-11-191713.jpg

Windows 11 Build 2200.282 include anche dozzine di correzioni minori ad altre funzioni critiche del sistema operativo, tra cui il menu Start, PowerShell, Gestione remota di Windows, Server Manager e altro. Dato che Windows 11 è recentemente stato lanciato ufficialmente solo un paio di settimane fa, è comprensibile che molte funzionalità vengano ottimizzate per migliorare le prestazioni, correggere bug e rispondere al crescente feedback degli utenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.