image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Windows 11, le aziende dovrebbero attendere per l'upgrade?

Alcuni analisti suggeriscono alle aziende di aspettare per aggiornare i propri sistemi a Windows 11, nonostante le nuove feature.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/10/2021 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se possedete un'azienda e state pensando di eseguire l'aggiornamento a Windows 11, forse sarebbe meglio aspettare. Secondo The Register, la società di analisi Gartner raccomanda ai propri clienti di prendersi del tempo per prepararsi ed evitare di affrettarsi prima di adottare Windows 11, nonostante le nuove feature per la sicurezza. In particolare, il vicepresidente di Gartner’s research, Stephen Kleynhans, consiglia alle aziende di eseguire una valutazione di Windows 11 a partire dal 2022, prima di introdurre una fase di implementazione dopo la seconda metà del 2022, quando Windows 11 22H2 sarà disponibile.

windows-11-169025.jpg

Kleynhans non ha fornito una risposta precisa sul motivo per cui le società dovrebbero aspettare un anno intero per implementare Windows 11. Tuttavia, si prevede che le aziende, in particolare quelle di maggiori dimensioni, avranno bisogno almeno di alcuni mesi di valutazione dopo il lancio di un nuovo sistema operativo per assicurarsi che tutte le applicazioni utilizzate funzionino correttamente. Anche la maturità di Windows 11 è un altro fattore da tenere in considerazione, poiché è sempre consigliabile dare a un nuovo sistema operativo il tempo di maturare con nuovi aggiornamenti di sicurezza e stabilità, e lo stesso vale anche per driver.

Gartner suggerisca di considerare l'upgrade a Windows 11 una volta giunto l'update 22H2, per assicurarsi che gli strumenti e processi utilizzati per gli aggiornamenti delle funzionalità di Windows 10 siano affidabili. Anche se la maggior parte delle funzionalità di Windows 11 avrebbe potuto essere pubblicata all’interno di un semplice aggiornamento delle funzionalità per Windows 10, la società di analisi ritiene che Windows 11 offra al settore una nuova baseline moderna al mercato PC.

windows-11-microsoft-store-176654.jpg

Il problema con il modello "Windows As A Service" di Windows 10 erano le linee sfocate tra hardware obsoleto e nuovi set di funzionalità. Windows 10 è uscito da sei anni ormai e far funzionare tutte le app e le funzionalità di supporto di Windows 10 con un hardware di 5 anni fa può essere difficile. Con Windows 11, Microsoft è stata in grado di creare una base con nuovi requisiti di sistema per dare agli sviluppatori più tempo per lavorare sul supporto delle piattaforme più recenti invece di provare a supportare sia il nuovo che il vecchio hardware. Quindi, nonostante Gartner consigli a tutti di prendersi il proprio tempo per eseguire l'aggiornamento a Windows 11, crede anche che il sistema operativo costituisca un passo avanti nella giusta direzione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.