image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Windows 11, nuove funzioni non ancora annunciate sono in fase di test

Windows 11 si prepara all'arrivo di nuove funzionalità non ancora annunciate in via ufficiale da Microsoft, ma già in fase di test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 08/02/2022 alle 09:27

Windows 11 si prepara a registrare diverse novità in futuro. Il sistema operativo è, di fatto, ancora in pieno sviluppo e Microsoft sta testando nuove funzionalità non ancora annunciate ufficialmente e che potrebbero arrivare solo in una fase successiva rispetto al prossimo major update di Windows 11. La conferma è arrivata da un utente di Twitter, Albacore, che ha condiviso alcuni screenshot di una versione di test di Windows 11.

Tra le novità in arrivo c'è il supporto agli Sticker per lo sfondo del desktop. Non è chiaro in che modo Microsoft implementerà questa funzione ma, nel menu Personalizzazione delle Impostazioni, compare una nuova opzione relativa all'aggiunta di adesivi allo sfondo.

There's an interesting personalization feature coming to Windows 11 - Stickers for your wallpaper.
You'll be able to configure them using a new Sticker Editor app, they'll persist across wallpaper changes as long as you don't use a slideshow, use Fill fit & have only 1 monitor. pic.twitter.com/KIVtVxw3BC

— Albacore ☁️ (@thebookisclosed) February 5, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Altra novità interessante che arriverà (anch'essa per ora in fase di test) in Windows 11 è una nuova funzionalità legata alla modalità tablet. Tra le impostazioni è stata introdotta la possibilità di nascondere automaticamente la barra delle applicazioni quando il dispositivo è in modalità tablet. Microsoft dovrebbe continuare ad arricchire Windows 11 per semplificare l'utilizzo del sistema tramite comandi touch. Questa funzione rientra perfettamente in quest'ottica.

Tra le altre nuove funzionalità in fase di test per Windows 11 troviamo la nuova sezione Sostenibilità, accessibile dall'app Impostazioni. Da tale sezione sarà possibile accedere alle opzioni di risparmio energetico e ad informazioni aggiuntive in merito alle possibilità di riciclo del proprio dispositivo.

A few more improvements coming to Windows 11 🍃
• Sustainability: better energy consumption and device recycling awareness
• Focus Assist is becoming Focus, now schedulable through Outlook & sporting more granular options
• Notification priorities no longer tucked away in UI pic.twitter.com/5V6t51rDP4

— Albacore ☁️ (@thebookisclosed) February 5, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Microsoft, nelle ultime settimane, ha confermato la volontà di continuare a "sperimentare" nuove soluzioni per Windows 11, anche senza annunciare ufficialmente le novità in arrivo. Alcuni di questi esperimenti potrebbero, infatti, non superare la fase di test e non entrare a far parte, quindi, delle future versioni stabili del sistema operativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.