image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2 Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Windows 365: il primo sistema operativo ad abbonamento annuale?

L'azienda di Redmond ha registrato il marchio Windows 365: dopo il primo anno gratis intende far pagare un abbonamento annuale come accade per Office? Al momento non ci sono conferme, ma la prospettiva è interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 09/02/2015 alle 10:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

In futuro per usare Windows si pagherà un abbonamento annuale come per Office 365? Potrebbe anche essere, dato che Microsoft ha depositato all'USPTO (United States Patent and Trademark Office) la richiesta di registrazione del marchio Windows 365.

Windows 10

Windows 10

Prima di dare qualsiasi cosa per scontato ricordate che di per sé la mossa con l'ufficio brevetti non è una garanzia: le aziende depositano migliaia di marchi e non è detto che poi tutti verranno usati. L'unica cosa certa è la nota ufficiale di Microsoft in cui assicura che Windows 10 sarà gratis per il primo anno di disponibilità per tutti coloro che hanno dispositivi Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Dopodiché si pagherà.

Il possibile scenario che prospetta l'esistenza di una marchio Windows 365 è che – al contrario di quanto avvenuto finora – si potrebbe pagare un canone annuale per fruire del sistema operativo come servizio e non una licenza una tantum a vita. Come con Office 365 questo darebbe diritto ad avere sempre disponibile la versione più recente di Windows. Ovviamente non sappiamo nulla riguardo alle quote. Se prendiamo ad esempio Office potremmo ipotizzare che l'abbonamento annuale dovrebbe essere più conveniente rispetto alla licenza, ma non è detto.

Microsoft Windows 8.1 Microsoft Windows 8.1
 Acquista
Microsoft Windows 8 Pro Microsoft Windows 8 Pro
 Acquista

Fra le ipotesi da mettere sul piatto c'è anche quella che l'abbonamento potrebbe essere correlato ai servizi aziendali. Non resta che attendere maggiori dettagli (per essere sempre aggiornati su Windows 10 tenete d'occhio il nostro articolo Windows 10 su 350 milioni di PC il primo anno), e intanto godersi le altre novità. Fra le indiscrezioni che sono circolate nel fine settimana infatti ce n'è anche una interessante relativa all'assistente vocale Cortana.

Stando a quanto pubblicato da The Verge infatti Microsoft starebbe testando l'app "Work Assistant", progettata per aprire, modificare e condividere i documenti di Office impartendo comandi vocali a Cortana. Fonti anonime vicine all'azienda precisano che il progetto al momento è in fase di prototipo, ma che l'intenzione è quella di integrare presto Cortana in Office sia sulle piattaforme mobile sia su desktop.

Office abbonamento

Windows in abbonamento come Office?

E non è da escludere che il progetto possa allargarsi anche alle versioni di Office per iOS e Android, che sono da poco disponibili. Ricordiamo infatti che il numero uno Satya Nadella ha ribadito in più occasioni che intende allargare servizi e applicazioni Microsoft a tutte le piattaforme. Prima di Natale Julie Larson-Green aveva confermato che Cortana funzionerà anche con altri sistemi operativi, e che l'integrazione di Office è parte di una serie di progetti che riguardano l'assistente vocale. Al momento Microsoft ha oltre 100 applicazioni attive negli store Android e iOS, senza contare quelle pubblicate sotto altri marchi, come per esempio Skype e Yammer. 

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.