image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Windows 8 a 200 milioni di licenze, va peggio di Windows 7

In 15 mesi Microsoft ha venduto 200 milioni di licenze di Windows 8: è peggio di Windows 7.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 14/02/2014 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Windows 8 ha superato i 200 milioni di licenze vendute in 15 mesi. L'ha detto il vice presidente della divisione marketing di Microsoft Tami Reller in occasione della Goldman Sachs Technology & Internet Conference, sfoderando per la secondo volta un numero ufficiale sulle copie di Windows 8. La cifra rivela che il nuovo sistema operativo non riesce a tenere il passo di Windows 7, che in soli 12 mesi aveva già raggiunto i 240 milioni di licenze vendute.

Un'analisi approfondita non è semplice perché Microsoft non pubblica spesso i risultati di vendita. L'ultima volta che erano stati dati numeri ufficiali su Windows 8 risale a maggio 2013, quando si seppe che a sei mesi dall'annuncio erano state vendute oltre 100 milioni di licenze. Quel dato era in linea con le vendite di Windows 7, quello di oggi no.

Tablet e PC non bastano per far viaggiare Windows 8 come Windows 7

Appare quindi evidente che entrambi i sistemi operativi sono cresciuti allo stesso ritmo per i primi sei mesi dall'annuncio, poi Windows 8 ha rallentato il passo. Perché? Un'indicazione di massima arriva dai dati di mercato. Sicuramente la crisi del mercato PC non è stata d'aiuto: il 2013 è stato il peggior anno in assoluto in termini di consegne di PC.

Windows 8 contro Windows 7

Se però da un lato sono pochi quelli che comprano un computer nuovo, sono stati pochi anche coloro che hanno acquistato una licenza Windows 8 per il vecchio PC, complice l'interfaccia che non piace così tanto e il fatto che Windows 7 era (ed è tuttora) un buon sistema operativo. E i produttori in questo non sono di aiuto a Microsoft: HP, Lenovo, e la maggior parte dei produttori che fanno sistemi per le aziende continuano a preinstallare Windows 7 per soddisfare le richieste dei clienti, e non è raro trovare anche nei canali consumer prodotti con il vecchio sistema.

È poi da mettere in conto il flop di vendite di tablet con Windows 8, che continuano ad avere prezzi troppo alti, un'interfaccia poco ottimizzata e un ecosistema che non tiene testa ad Android e iOS, nonostante i progressi costanti. Sul fronte dei prezzi Microsoft si sta muovendo, e Tami Reller - sebbene non abbia nominato Windows 8.1 Update 1 - ha parlato del lavoro di Microsoft per ridurre i requisiti minimi di memoria e spazio su disco, per spingerne l'adozione su dispositivi più economici.

Le novità decisive però potrebbero essere quelle relative all'interfaccia: quello che avete letto finora vi ha convinto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.