image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Windows 8 pirata: la storia dell'arresto di un dipendente MS

Il software architect Alex Kibkalo è il presunto responsabile della diffusione di Windows 8 in versione pirata. L'ex dipendente Microsoft è stato arrestato ieri.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/03/2014 alle 12:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'1 agosto del 2012 Microsoft annunciò di aver terminato lo sviluppo di Windows 8. Il 2 agosto la final build era già disponibile sui siti di file sharing. Oggi sappiamo che il responsabile di questo "furto" è un ex impiegato Microsoft che adesso è accusato di un crimine federale.

Ieri il software architect Alex Kibkalo è stato arrestato per traffico di segreti industriali. In verità le indagini avrebbero confermato il suo coinvolgimento non solo nella diffusione di Windows 8 ma anche di file di Windows 7 e il sistema interno studiato per la protezione contro la pirateria (Activation Server Software Development Kit).

Windows 8 pirata

E dire che Kibkalo non era un passacarte; probabilmente era arrabbiato con l'azienda per una serie di valutazioni negative ricevute sul suo operato. Resta il fatto che lo sviluppatore nel 2012 passa i codici a un blogger francese specializzato in hi-tech e di lì in poi la diffusione del software diventa planetaria.

L'agente speciale dell'FBI che si è occupato del caso dice di essere stato contattato da Microsoft a luglio dell'anno scorso, dopo un anno di indagini interne. Kibkalo avrebbe distribuito codici e kit di attivazione fondamentalmente per favorire la diffusione pirata del sistema operativo.

Il caso sembra praticamente chiuso perché lo sviluppatore in più colloqui con la security interna di Microsoft sembrerebbe aver ammesso praticamente tutto. La nota curiosa è che quel pollo di blogger francese pare aver domandato a un altro dipendente Microsoft di confermargli l'autenticità dell'Activation Server Software Development Kit ricevuto. Ovviamente l'impiegato invece di rispondere ha raccontato tutto alla dirigenza. E così andando a ritroso sono venute fuori tutte le prove, prima controllando gli account di posta usati e poi i sistemi di hosting coinvolti.

"Faccio una soffiata aziendale oggi probabilmente", si legge nel messaggio istantaneo mandato da Kibkalo al blogger, il 2 agosto 2012. "Hmm", risponde il blogger. "Sei sicuro di volerlo fare? Lol".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.