Windows Server con l'interfaccia utente di Vista
Se l'aspetto "Windows Classico" è troppo noioso, si può sempre scegliere di usare l'interfaccia di Windows Vista. Per farlo, bisogna prima installare il "Desktop Experience Pack"; anch'esso può essere selezionato all'interno del Server Manager.
Installazione del Desktop Experience Pack
Il cambiamento, dopo l'installazione, non è immediato. Per vedere la nuova interfaccia, bisogna attivare il servizio dei temi, e modificare l'aspetto.
Windows Server 2008 con l'interfaccia utente di Windows Vista
Se siete interessati, potete provare anche voi la RC0 di Windows Server 2008, scaricando la versione disponibile. Esiste in molte lingue, sia in versione 32-bit che 64-bit. I files ISO hanno dimensioni che stanno tra 1,9GB e 2,5GB, e devono essere masterizzati su DVD prima dell'installazione.
Oppure potete montare direttamente le immagini usando VMware o Microsoft Virtual PC.
Per le nostre prove abbiamo usato la Versione 6.9 build 6001 di Windows Server 2008, compreso il Service Pack 1, v275, preinstallato. Si tratta della stessa versione del Service Pack attualmente in uso per Vista SP1, versione beta.
|
Secondo l'amministratore della divisione Server di Microsoft, Bill Laing, la versione standard di Windows Server 2008 supporterà un massimo di 4 GB di RAM nella versione a 32-bit. La versione a 32-bit, invece, sarà limitata a 32GB.
Patrick O'Rourke, product manager per la linea server, ha dichiarato che il metodo usato per calcolare i processori non cambierà. In altre parole, Microsoft continuerà a ignorare i core, contanto solo i sockets in un sistema. Quindi un sistema quad-core sarà legato ad una licenza per un processore. Questo significherebbe che una licenza per due processori (cioè due socket) potrebbe permettere di usare fino a otto core!