Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

âÂ?Â?Stiamo vivendo un momento di importanti cambiamenti per il nostro settore. Il passaggio dalla tecnologia a 32 bit a quella a 64 bit offre un notevole miglioramento in termini di performance e affidabilità, consentendo agli utenti di utilizzare il PC in modi nuovi e stimolanti, al lavoro e a casaâÂ?, ha affermato Bill Gates. âÂ?Â?L'introduzione delle edizioni Windows x64, combinata con una vasta gamma di applicazioni e hardware a 64 bit, consentirà al computing a 64 bit di diventare la tecnologia del futuroâÂ?.

Miglioramenti significativi in termini di prestazioni, affidabilità e scalabilità

Le aziende moderne sono alla ricerca di metodologie e strumenti migliori per soddisfare le crescenti richieste del settore informatico. I carichi di lavoro gestiti dai comuni server presenti al loro interno stanno mettendo a dura prova i limiti dell'architettura a 32 bit.

Le aziende che hanno adottato in anteprima Windows Server 2003 x64 Edition hanno riscontrato migliori prestazioni per le applicazioni database e i servizi data-intensive. I Terminal Services su piattaforme x64, ad esempio, possono supportare un numero di utenti per server superiore del 170% rispetto alla versione a 32 bit.

Anche gli utenti di Windows XP Professional x64 Edition stanno sperimentando un incremento delle prestazioni in aree quali disegno meccanico e analisi, animazione 3-D, editing video oltre ad un'esperienza di gioco sempre più realistica.

Windows XP Professional x64 Edition rende disponibile il supporto di una memoria fisica fino a 32 volte superiore e una memoria virtuale di oltre 1.000 volte più grande, permettendo di utilizzare grandi quantità di dati senza la necessità di frammentare il database in diverse parti.

Ampia gamma di opzioni per la migrazione

Lo sviluppo di Windows Server 2003 x64 Edition e Windows XP Professional x64 Edition ha richiesto la stretta collaborazione tra Microsoft e le altre aziende leader di settore, compresi i produttori di chip e di hardware. I nuovi sistemi operativi gireranno sia su processori Intel Xeon e Intel Pentium 4 a 64 bit sia su processori AMD Opteron e AMD Athlon 64. I sistemi Windows Server 2003 basati sui processori Intel Itanium costituiscono la piattaforma Windows più potente per gli utenti che necessitano di maggiori prestazioni, affidabilità e scalabilità per applicazioni database, di business intelligence, di pianificazione delle risorse aziendali e line-of-business.

âÂ?Â?Intel e Microsoft stanno collaborando per consentire al calcolo a 64 bit di creare un ecosistema innovativo che risponda alle esigenze delle aziende e dei singoli utentiâÂ?, ha dichiarato Abhi Talwalkar, Vice President e General Manager del Digital Enterprise Group di Intel Corporation. âÂ?Â?Intel, con la tecnologia a 64 bit, ha migliorato le capacità di calcolo, le performance, il risparmio energetico e la sicurezza in tutti i prodotti PC desktop, server e workstation. Integrate con le edizioni a 64 bit di Windows, queste piattaforme forniscono alle organizzazioni IT soluzioni collaudate per favorire investimenti futuri sicuri, migliorare la flessibilità aziendale e offrire un rapporto prezzo/prestazioni eccezionaleâÂ?.

âÂ?Â?La partnership consolidata tra Dell e Microsoft ha sempre avuto come obiettivo lo sviluppo di soluzioni integrate, facili da implementare e scalabili, per soddisfare le esigenze crescenti dei clienti in termini di produttività aziendaleâÂ?, ha affermato Pete Morowski, Vice President Software di Dell. âÂ?Â?Agli utenti delle workstation Dell Precision e dei server PowerEdge che passano ai sistemi operativi Windows x64 garantiamo un percorso di migrazione sicuro per ottenere vantaggi esponenziali in termini di prestazioni dalla piattaforma x64âÂ?.

Ampio supporto per migrare alla tecnologia a 64 bit

Microsoft può contare sui propri partner - di tutti i segmenti del settore IT - per il supporto alla piattaforma Windows x64 per desktop e server: oltre 400 applicazioni basate su questa tecnologia saranno disponibili nei prossimi mesi.

âÂ?Â?Oggi è un giorno importante per il passaggio all'innovativa tecnologia a 64 bitâÂ?, ha affermato Hector Ruiz, Chairman of the Board, President e CEO di AMD. âÂ?Â?E AMD è orgogliosa di collaborare a stretto contatto con Microsoft per consentire la diffusione del computing a 64 bit. Negli ultimi due anni la nostra tecnologia AMD64 è diventata rapidamente la piattaforma a 32 e 64 bit integrata utilizzata come standard di settore. In combinazione con i processori dual-core che abbiamo presentato la scorsa settimana, la tecnologia a 64 bit trasformerà il nostro modo di lavorare e di giocare a casa, in ufficio e in qualsiasi luogoâÂ?.

âÂ?Â?L'offerta a 64 bit di HP, che abbraccerà la nostra linea HP personal workstation, i server Integrity e ProLiant e i PC desktop per le aziende, ha l'obiettivo di supportare i nostri clienti nella transizione verso i 64 bitâÂ?, afferma Mike Winkler, Executive Vice President Customer Solutions Group e Chief Marketing Officer di HP. âÂ?Â?La nostra collaborazione con Microsoft per fornire agli utenti la nuova piattaforma x64 Windows dimostra che HP è in grado di offrire la più vasta gamma di piattaforme a 64 bit per incrementare la produttività e rispondere meglio alle esigenze di business delle aziende, siano esse pronte a trarre vantaggio dalla tecnologia oggi stesso oppure stiano preparando le proprie infrastrutture per il futuroâÂ?.

I partner software che hanno già sviluppato o che stanno per sviluppare applicazioni a supporto della piattaforma Windows x64 sono:

Adobe, Avid Softimage, BMC Software Inc., Cakewalk, Citrix Systems Inc., CommVault Systems Inc., Computer Associates International Inc., DHI Water and Environment, Ericom Software, IBM Corp., McAfee Inc., NewTek Inc., Oracle Corp., Parametric Technology Corp., Softimage Co. - una consociata di Avid Technology Inc., Symantec Corp., UGS e VERITAS Software Corp. Tra i produttori di computer che realizzeranno hardware che girerà sulle piattaforme Windows XP Professional x64 Edition e Windows Server 2003 x64 Edition ci sono: Acer Inc., Alienware Corp., Dell, Fujitsu Computer Systems Corp., Fujitsu Siemens Computers, Hitachi Ltd., HP, IBM, NEC Corp. e Unisys Corp. Altri produttori hardware e di periferiche, quali Broadcom, Brother, Canon, Epson, Lexmark Marvell, Neterion, Nvidia, Ricoh, Samsung, Wacom, Xerox e Zoran, metteranno a disposizione supporto hardware per Windows XP Professional x64 Edition e Windows Server 2003 X64.

Microsoft SQL Server ottimizza il supporto per la piattaforma x64

I clienti e i partner Microsoft potranno inoltre utilizzare le potenzialità aggiuntive e l'elevata scalabilità di SQL Server 2000 Service Pack 4, che include supporto ulteriore per i processori AMD Opteron e Intel Xeon a 64 bit. Questa funzionalità permetterà alle aziende di eseguire applicazioni a 32 bit all'interno dell'architettura a 64 bit, consentendo loro di utilizzare al meglio gli investimenti esistenti e di predisporsi alle nuove tecnologie per il futuro, senza gli oneri di una migrazione software solitamente associati al passaggio a una nuova architettura hardware. Il Service Pack 4 punterà alla gestione ottimizzata delle risorse e a sinergie a livello di prestazioni tra le architetture di database e dei processori, per fornire agli utenti di SQL Server 2000 sempre maggiore scalabilità. Anche Microsoft SQL Server 2005, previsto per la seconda metà dell'anno, supporterà AMD Opteron e Intel Xeon a 64 bit, allo scopo di offrire agli utenti, in maniera simultanea per i 32 e i 64 bit, strumenti di calcolo a elevate prestazioni.

Disponibilità

Microsoft Windows Server 2003 x64 Edition e Microsoft Windows XP Professional x64 Edition sono disponibili in lingua inglese allo stesso costo delle relative edizioni a 32 bit, con la possibilità di utilizzare l'interfaccia in italiano acquistando la versione MUI (Multi Language Interface) prossimamente disponibile. Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo http://www.microsoft.com/windowsserver2003/howtobuy/licensing/pricing.mspx

I clienti che hanno acquistato una versione a 32 bit di Windows con hardware x64 possono sostituirla con la nuova versione x64. I clienti Volume Licensing Microsoft possono farlo mediante i nuovi disk kit . Coloro che hanno acquistato Windows da un OEM (Original Equipment Manufacturer) o da un System Builder potranno ricevere il nuovo software mediante il programma Technology Advancement Program. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.microsoft.com/windowsserver2003/64bit/x64/upgrade.mspx .

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.