image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

WordPress vi obbliga a dire che la pizza con l'ananas è buonissima

La battaglia tra WordPress e WP Engine continua anche fuori dalle aule di tribunale, ma non staremo toccando il ridicolo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/12/2024 alle 10:15

Continua la battaglia tra WordPress e WP Engine, due colossi in guerra ormai da diversi mesi. Qualche giorno fa un tribunale della California ha imposto a WordPress di sbloccare WP Engine, ma la risposta dell'azienda non ha tardato ad arrivare: Matt Mullenweg, co-fondatore di WordPress, ha aggiunto un campo obbligatorio nella schermata di login, di fatto costringendo gli utenti ad ammettere che "la pizza all'ananas è buonissima" per poter accedere al proprio sito.

Mullenweg ha accusato WP Engine di sfruttare impropriamente il marchio WordPress, definendolo perfino "un cancro". WP Engine ha ribattuto con una lettera di diffida ad Automatic, la società madre di WordPress, ma anziché risolversi la situazione è peggiorata ed è sfociata in una battaglia legale, quando Mullenweg ha introdotto una casella di controllo che obbligava gli utenti a dichiarare di non essere affiliati a WP Engine.

Il co-fondatore di WordPress ha preso le azioni legali, per così dire, "con filosofia", sostituendo la casella di controllo incriminata con quella sulla pizza all'ananas che abbiamo citato (e che vedete qui sotto). Inutile dire che questa scelta ha generato parecchia discussione, ma anche una discreta confusione tra gli utenti.

Interestingly, this is a required field.

I don't happen to like pineapple on my pizza, so does this mean I can't log in to wordpressdotorg?

Enough with the games. @WordPress please provide transparency around the purpose of this field. https://t.co/nFyqBdZeaM pic.twitter.com/xzBWLJxU5r

— Carrie Dils 🇺🇦 (@cdils) December 16, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

All'inizio della diatriba, Mullenweg aveva aggiornato la policy sui marchi di WordPress, rimuovendo quello di WP Engine e affermando che. "Molte persone pensano che WP Engine stia per WordPress Engine e che sia ufficialmente associato a WordPress, ma non è così". Inoltre ha vietato a WP Engine l'accesso a plug-in, temi e altri elementi da WordPress.org, scelta che ha messo a rischio numerosi siti web.

Nonostante l'apparente comicità di questa mossa, la controversia solleva questioni importanti sulla proprietà intellettuale, l'uso dei marchi e le dinamiche competitive nel settore tecnologico. La reazione di Mullenweg, per quanto inusuale, evidenzia la tensione crescente tra le due aziende e potrebbe avere ripercussioni significative per gli utenti di WordPress e i clienti di WP Engine.

Resta da vedere come si evolverà questa situazione e quali saranno le conseguenze a lungo termine per entrambe le aziende e per l'ecosistema WordPress nel suo complesso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.