image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Worm e Trojan: Cabir, ?StartPage.FH e Dowload

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/06/2004 alle 17:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Questa settimana ci soffermeremo su Cabir, il primo worm che è capace di diffondersi attraverso telefoni mobili, sui due trojan ?StartPage.FH e Dowloader.HC- ed un joke chiamato Argen.

Cabir inaugura una nuova era della sicurezza informatica. E' il primo worm capace di diffondersi attraverso telefoni cellulari, infettando i dispositivi che funzionano con i sistemi operativi Symbian OS, utilizzati in molti modelli di telefoni cellulari fabbricati da Nokia, Siemens e Sony Ericson.

Cabir si diffonde mediante un file chiamato Caribe.sis, che si installa automaticamente nel sistema quando l'utente accetta la trasmissione. Quando viene lanciato, sul display appare un messaggio con scritto "Caribe". Da qui il virus comincia la ricerca di cellulari connessi con tecnologia Bluetooth. Questo processo riduce il tempo di durata delle batterie del telefono.

I due trojan di cui parleremo questa settimana sono StartPage.FH e Dowloader.HC. Per diffondersi questi virus hanno bisogno dell'intervento di colui che lancia l'attacco, si possono diffondere attraverso differenti tipi di trasmissione ( Floppy disk, CD-ROMs, e-mail con file allegati, download da Internet, trasferimenti di file attraverso FTP, canali IRC e reti di condivisione di file P2P)

StartPage.FH cambia l'home page di Internet Explorer e mostra anche finestre con falsi messaggi nei quali si indica la presenza nel pc di un virus di diversi programmi spyware e adware, con l'obiettivo di ingannare l'utente e fare in modo che acceda a pagine web determinate. In queste appare un messaggio che chiede il permesso di installare altri esemplari di malware o programmi con eAcceleration e eAnthology. Dopo che il pc viene colpito da questo trojan non sarà più possibile tornare alla pagina iniziale.

Dowloader.HC scarica l'adware rilevato come "Lop" che aggiunge un tool ad Internet Explorer. Inoltre, questo trojan modifica la pagina iniziale del navigatore Internet e diverse opzioni di ricerca e aggiunge molti link alla cartella dei preferiti. Occasionalmente, quando l'utente cerca di chiudere il browser, gli appaiono messaggi pubblicitari.

Terminiamo il rapporto settimanale con Argen , un joke che mostra sul video una serie di finestre mentre si apre il drive del CD-ROM. Quando l'utente clicca sul bottone "OK", si chiude il drive del CD-ROM. Una volta che Argen si è installato l'utente non è più in grado di utilizzare il computer fino alla fine delle azioni del virus.

Ringraziama Panda Software per l'informativa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.