image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Xe DG1, nuove informazioni sulla scheda grafica entry level di Intel

ASUS ha pubblicato alcuni dettagli inerenti alla scheda grafica dedicata di fascia bassa Intel DG1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 22/03/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Intel ha lanciato ufficialmente la sua scheda grafica discreta Iris Xe DG1 per desktop entry-level a fine gennaio. Ai tempi, l'azienda confermò che il prodotto sarebbe stato equipaggiato con una versione ridotta della GPU Iris Xe Max con 80 Execution Unit (EU), mentre la sua compatibilità sarebbe stata limitata ai PC economici. Tuttavia, né Intel né i suoi partner ne avevano rivelato tutte le specifiche, ma finalmente ASUS ha finalmente svelato le caratteristiche complete della sua scheda.

intel-xe-dg1-149913.jpg

Asus DG1-4G, come riportato in precedenza, è dotata della GPU Iris Xe Max con 80 EU, ma il produttore non ha menzionato la sua frequenza massima, il che non sorprende poiché stiamo parlando di un prodotto che dovrebbe essere disponibile solo per i produttori di PC. La GPU è accompagnata da 4GB di memoria LPDDR4-4266 collegata al chip su un bus a 128 bit, mentre la connessione al computer avviene tramite un’interfaccia PCIe 3.0 x4 (meccanicamente x16). Per quanto riguarda le uscite video, ASUS DG1-4G dispone di un connettore DisplayPort, un HDMI e un DVI-D per mantenere la compatibilità con i monitor più vecchi.

intel-xe-dg1-149914.jpg

La compagnia di Santa Clara ha affermato all'inizio di quest'anno che le sue schede grafiche DG1 sarebbero state compatibili solo con i sistemi dotati di processori Core di nona e decima generazione installati su schede madri con chipset B460, H410, B365 e H310C. Per questo motivo, appare piuttosto interessante il fatto che ASUS indichi solo le motherboard Prime H410M-A/CSM e Pro B460M-C/CSM, omettendo le schede madri dotate di diversi chipset. La scheda DG1-4G di ASUS è molto piccola per gli standard odierni. Infatti, misura solo 11×17,3 cm, quindi sarà in grado di adattarsi a quasi tutti i tipi di case desktop.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.