image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

XG32V, XG27V e XG258, monitor Asus RoG Strix con FreeSync

XG32V, XG27V e XG258 sono i tre nuovi monitor gaming di Asus dedicati a chi ha una scheda grafica AMD Radeon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto Aprea

a cura di Alberto Aprea

Pubblicato il 03/06/2017 alle 06:35

Al Computex Asus ha presentato tre monitor da gaming di fascia alta con supporto alla tecnologia FreeSync e per questo destinati a tutti coloro che hanno una scheda grafica Radeon compatibile.

Il primo è l'XG32V, un monitor curvo con un pannello IPS da ben 31,5 pollici. La risoluzione è di 2560x1440 pixel e, grazie a questo, per sfruttare i 144 Hz di refresh rate del pannello non è necessaria una configurazione con più schede video di fascia alta, riducendo la spesa necessaria a godersi al massimo uno schermo del genere. Gli ottimi colori e gli ampi angoli di visione del pannello IPS rendono l'XG32V una soluzione interessante non solo per i giocatori, ma anche per chi deve lavorare.

ROG Strix XG258Q XG27VQ XG32VQ 01

Clicca per ingrandire

Nonostante il PPI di 92 in un WQHD 32" non sia altissimo, una tale dimensione aiuta molto i giocatori a immedesimarsi e aumenta il coinvolgimento durante le sessioni di gioco. Questo fattore è accentuato anche dalla curvatura di 1800 mm, una caratteristica interessante, che non deve destare preoccupazioni riguardo gli angoli di visione, considerato che il pannello è un In Plane Switching.

Una risoluzione così alta e il supporto al FreeSync sono garantiti da un ampio comparto di ingressi video, che comprendono due DisplayPort 1.2 e una HDMI 2.0, oltre a diverse USB 3.0.

Il secondo monitor della linea RoG Strix presentato a Taipei è l'XG27V, un Full HD con pannello Twisted Nematic curvo, da 27 pollici. Il PPI non molto alto, la risoluzione e il pannello TN fanno intendere subito che questo non è un prodotto dedicato a chi lavora con programmi di grafica. Al contrario, è un monitor votato al gaming, in particolare quelli più frenetici. Asus infatti non ha puntato tutto sulla qualità delle immagini e sulla definizione, bensì sulla maggior fluidità e rapidità dell'azione possibile.

Asus Strix XG27V

Oltre alla presenza del FreeSync, le caratteristiche che lo rendono un prodotto di punta per i videogiocatori sono il refresh rate di 144 Hz e una bassissima latenza. Inoltre gli amanti delle configurazioni con tre monitor saranno contenti di sapere che con l'XG27V Asus ha adottato uno stile molto aggressivo, che comprende cornici sottilissime.

Anche in questo caso gli ingressi video sono vari e, oltre alle solite DisplayPort e HDMI, troviamo una DVI, molto utile nel caso abbiate schede grafiche meno recenti.

L'ultimo monitor della famiglia RoG Strix presentato al Computex da Asus è l'XG258. Il nome sicuramente vi ricorderà il ROG PG258Q e infatti sono sostanzialmente lo stesso monitor, ma mentre il ROG, già presente sul mercato da alcuni mesi, offre il G-Sync, questo XG258 è la controparte con FreeSync.

Il pannello non è IPS, non è curvo, non ha dimensioni molto ampie - 24,5 pollici - ma punta tutto su una caratteristica fondamentale: il refresh rate arriva a ben 240 Hz. Con una tale frequenza di aggiornamento la distanza temporale tra un frame e l'altro è di soli 4,2ms e di conseguenza la fluidità è altissima. Nei titoli competitivi, in particolare FPS, giochi di guida e in generale i giochi più frenetici, uno scarto così minimo può fare la differenza.

asus strix xg258

Per poter connettere il monitor a diverse sorgenti, sono presenti due porte HDMI - una 1.4 e una 2.0 - e due DisplayPort 1.2, più che sufficienti per supportare un bandwith molto elevato quale quello del 1080p a 240 Hz. 

Presente in tutti gli ultimi monitor Asus ROG, la tecnologia Aura RGB compare anche in questi tre nuovi modelli e permette di controllare i LED RGB che illuminano il logo del monitor. Nel caso dell'XG32V, se avete altri prodotti compatibili con Aura RGB, come mouse e tastiera, potete coordinare tutto il setup, compreso il monitor, attraverso un software di gestione.

Ancora non si conoscono la disponibilità e il prezzo dei monitor Asus RoG Strix XG32V, XG27V e XG258, ma viste le specifiche e considerata la fascia di utenza a cui sono rivolti questi monitor, non bisogna aspettarsi listini molto economici.


Tom's Consiglia

Cerchi un buon monitor FreeSync? Dai un'occhiata all'AOC Agon AG271QX.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.