image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

ZBook x2, 2-in-1 con schermo 4K, penna e grafica Nvidia

Chi è alla ricerca di una workstation mobile particolarmente flessibile a fine anno potrà prendere in considerazione lo ZBook x2 di HP, un tablet da 14 pollici con tastiera staccabile fatto apposta per i professionisti della grafica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/10/2017 alle 12:03 - Aggiornato il 23/10/2017 alle 09:57

HP si appresta ad aggiornare lo ZBook x2, una workstation mobile 2-in-1 con tastiera staccabile che beneficia del supporto per la penna opzionale. Il tablet si basa su uno schermo da 14 pollici con risoluzione di 3840 x 2160 pixel, processore Core i7-8560U di ottava generazione, grafica Nvidia Quadro, 32 GB di memoria RAM e SSD per una capacità massima di 2 TB. Attenzione al fatto che l'SSD non è aggiornabile dall'utente, quindi dovete scegliere bene la capacità che vi occorre prima di ordinare il prodotto.

In Italia lo ZBook x2 sarà disponibile a partire dal mese di dicembre, con prezzi da 1.949 euro.

x2 07

Come avrete capito si tratta di un prodotto indirizzato ai grafici professionisti e agli studi di progettazione, lo stesso ambito in cui è inquadrata tutta la famiglia ZBook di HP. A differenza degli altri modelli però questo non è un classico notebook "a conchiglia" ma un tablet con tastiera staccabile che beneficia anche della retroilluminazione. Tastiera e tablet comunicano via Bluetooth.

Il solo tablet non è leggero: pesa 1,65 chili e misura 36,5 x 22,8 x 1,52 cm, a cui vanno aggiunti circa 500 grammi per la tastiera; il prodotto completo pesa 2,17 chili e ha uno spessore di poco superiore a 2 cm. In pratica ha ingombro e peso equivalenti alla workstation sottile ThinkPad P51s di Lenovo, che però è un classico modello a conchiglia. Quando si vuole usare lo ZBook x2 in modalità notebook è necessario servirsi del sostegno posteriore del tablet. La penna sfrutta la tecnologia Wacom EMR e supporta 4096 livelli di pressione, oltre a rilevare l'angolo di inclinazione.

Le connessioni sono tutte predisposte sul tablet, dove troviamo due porte Thunderbolt 3, l'uscita video HDMI 1.4, la presa jack per le cuffie, un lettore per le schede SD e il connettore di alimentazione a parte, anche se è possibile usare la porta Thunderbolt per la carica. Non mancano poi una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale a 720p.

x2 11

Il trattamento opaco dello schermo dovrebbe mettere al riparo dall'effetto a specchio tipico dei touchscreen, e inoltre HP ha applicato un trattamento chimico sulla superficie per dare la sensazione di disegnare su carta quando si usa la penna.

L'elaborazione delle immagini è affidata alla GPU Nvidia Quadro M620, che è un prodotto di fascia bassa adatto per tenere dimostrazioni presso i clienti e fare qualche aggiustamento ai progetti, che sono poi le funzioni alle quali è deputato questo strumento di lavoro.

Sul fronte della sicurezza troviamo un lettore per le impronte digitali a scanner, uno per le schede Smart Card e il chip TPM. La qualità costruttiva è certificata dalla certificazione MIL-STD 810G per la resistenza a urti, polvere e altro.

Aggiornamento: contenuto aggiornato con prezzi e disponibilità per l'Italia.


Tom's Consiglia

Se cercate una workstation mobile con schermo da 14 pollici, ma non vi interessa la soluzione 2-in-1 dello ZBook x2, potete optare per lo ZBook 14u G4, che ha prezzo a partire da 1.800 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.